Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cryptolestes juniperi cf. e la sua larva
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=107193
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 30/08/2025, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Cryptolestes juniperi cf. e la sua larva

....questi Cryptolestes sp. che ogni tanto mi sfarfallano da rametti di Ficus carica li sto determinando come Cryptolestes juniperi col cf. ovviamente. Un giorno mentre stavo ispezionando la scatola contenente i rametti, nel fondo tra la rosura, oltre a trovare gli Ogmoderes angusticollis stecchiti che sto mettendo da parte, trovai anche uno di questi probabili Cryptolestes juniperi, anch' esso stecchito...e lo misi nella scatolina insieme agli Ogmoderes dove gia' ce ne erano altri.

Cryptolestes sp. -  (9).JPG



.......cosi' sembrava ....che fosse stecchito !, dopo quasi un mese, cioe' oggi, per curiosita' sono andato a contarmi quanti Ogmoderes avessi messo da parte........e sorpresa delle sorprese, trovai lui ....il Cryptolestes tutto arzillo e zompettante in mezzo a cio che rimaneva degli Ogmoderes....se li era sgranocchiati tutti !! Guardate qua cosa ha combinato !....ma non erano amanti delle derrate o comunque essenze vegetali ? Allora nel Ficus non mangiano solo i suoi tessuti, ma se trovano una larva o pupa di qualche altro Coleottero se lo sgranocchiano senza pensarci due volte !

Cryptolestes sp. -  (15).JPG

Cryptolestes sp. -  (32).JPG

Cryptolestes sp. -  (36).JPG

Cryptolestes sp. -  (38).JPG

Cryptolestes sp. -  (34).JPG

Cryptolestes sp. -  (40).JPG


Autore:  soken [ 30/08/2025, 17:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptolestes juniperi cf. e la sua larva

....guardando poi attentamente i rimasugli ....trovo una bella larva di Cryptolestes su uno degli Ogmoderes che ormai ha del tutto svuotato. Dunque era una femminuccia e anche gravida......ma io ne trovai uno solo di esemplare quel giorno ! :? Non sara' mica una di quelle bestie che non ha bisogno del maschio per riprodursi ?...oppure si e' accoppiata da tempo e il maschio lo trovai stecchito giorni prima di lei o anche dopo....non ricordo, sono talmente comuni che quando li trovo li lascio liberi o se morti li butto. Sta di certo che quel giorno il Cryptolestes lo trovai solo in un esemplare. Se qualcuno avesse esperienza con l' accoppiamento dei Cryptolestes mi faccia sapere, cosi' da dissipare la mia ipotesi...o di confermarla.

...ecco la larva del Cryptolestes fotografata in stile "ESCI DA QUESTO CORPO !" :lol1: :lol1:

Cryptolestes sp. -  (28).JPG

Cryptolestes sp. -  (49).JPG

Cryptolestes sp. -  (57).JPG

Cryptolestes sp. -  (60).JPG


Autore:  Flaffy [ 30/08/2025, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptolestes juniperi cf. e la sua larva

:lov3:
Meravigliosi

Autore:  soken [ 31/08/2025, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptolestes juniperi cf. e la sua larva

....erano meravigliosi ! :x

Autore:  alebisca [ 12/09/2025, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptolestes juniperi cf. e la sua larva

soken ha scritto:
....guardando poi attentamente i rimasugli ....trovo una bella larva di Cryptolestes su uno degli Ogmoderes che ormai ha del tutto svuotato. Dunque era una femminuccia e anche gravida......ma io ne trovai uno solo di esemplare quel giorno ! :? Non sara' mica una di quelle bestie che non ha bisogno del maschio per riprodursi ?...oppure si e' accoppiata da tempo e il maschio lo trovai stecchito giorni prima di lei o anche dopo....non ricordo, sono talmente comuni che quando li trovo li lascio liberi o se morti li butto. Sta di certo che quel giorno il Cryptolestes lo trovai solo in un esemplare. Se qualcuno avesse esperienza con l' accoppiamento dei Cryptolestes mi faccia sapere, cosi' da dissipare la mia ipotesi...o di confermarla.

...ecco la larva del Cryptolestes fotografata in stile "ESCI DA QUESTO CORPO !" :lol1: :lol1:

Cryptolestes sp. - (28).JPG
Cryptolestes sp. - (49).JPG
Cryptolestes sp. - (57).JPG
Cryptolestes sp. - (60).JPG


Solo ora leggo il tuo post, dopo che ti ho scritto un mp. Sulla specie occorre vedere il materiale al binoculare, se sono comuni tienimene un po' da parte, se puoi anche qualcuno vivo. Tieni anche i vari pezzi rotti degli Ogmoderes e la larva. Le femmine non sono partenogenetiche (o almeno non sembrano esserlo), ad ogni modo i Cryptolestes (e Leptophloeus) sono predatori e micofagi, ma non escludo, come sembra, anche saprofagi. Non si sa moltissimo sulla biologia, quindi le tue osservazione sono interessanti. Alcune specie, anche autoctone, attaccano le derrate, ma si trovano anche in natura.

Autore:  soken [ 12/09/2025, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptolestes juniperi cf. e la sua larva

....come sembra saprofagi...hai detto bene ! Forse in cattivita' chiusi in una scatolina con coperchio microforato da 1 mm. come nel mio ! Bisognerebbe vedere in natura come si comportano....al di fuori delle derrate alimentari ovviamente.
ti ho spedito un mp. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/