Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/11/2025, 0:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rara larva di Libellula in ambra del Myanmar del Cretaceo di 99 M.A..

MYANMAR - EE, Valle Hukawng


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/10/2025, 15:52 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2011, 20:00
Messaggi: 184
Località: Val d'Ossola (Vb)
Nome: Cristian Pella
Oggi ho appena postato un ala di libellula fossile in ambra, volevo continuare con voi, una rara larva di Odonata (2 mm) conservata all'intero di un piccolo campione d'ambra birmana.
Di larva di Libellule in ambra nella mia collezione ne ho solo 2 esemplari, essendo molto rare da trovare e a prezzi molto elevati sul mercato internazionale.
La loro rarità è data dal loro ambiente di vita acquatico che quindi rende molto raro il loro intrappolamento all'interno dell'ambra.
L'ambra è stata trovata nella Valle di Hukawng in Myanmar.
Periodo: Cretaceo 99 milioni di anni.
La foto l'ho fatta io con un microscopio digitale, è venuto bene.
P.S.: una considerazione, vedo che è da molto tempo che nessun altro utente del Forum posta campioni d'insetti fossili ed è un gran peccato purtroppo.
:hi: Cristian


212) Larva Odonata.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 28/10/2025, 18:44 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7530
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Ciao, per la verità, mi pare ci sia calo di topic in generale e di gente che identifica, qui come nei forum tradizionali più specialistici. Spopolano invece gli interventi nei "social". Comunque affascinante e difficile per certi aspetti il tuo campo collezionistico. :ok:
:hi:
P.S.: sono antenne quelle esilissime appendici che vedo ai lati della parte anteriore?


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/10/2025, 19:28 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2011, 20:00
Messaggi: 184
Località: Val d'Ossola (Vb)
Nome: Cristian Pella
Grazie Giorgio per la risposta, concordo con te, nei vari gruppi "social" specifici (entomologia, paleontologia e così via) nel web ci sono molti interventi. A me però piace molto questo Forum per la sua ottima costruzione e un grande database di notizie e informazioni per tutti noi, utili a coltivare le nostre passioni in comune. Forse stò uscendo dall'argomento "la larva fossile di Odonata".
La mia passione per la paleoentomologia, nasce da molto piccolo 10-12 anni, ora che ne ho 42, questa passione riesce ancora a sorprendermi tantissimo, speriamo che duri per molto tempo ancora.
Si, ti confermo dovrebbero essere le antenne quelle che si vedono, sono molto allungate.
:hi: Cristian


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/10/2025, 20:47 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7530
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Da profanissimo, mi sorprendeva che larve di odonati potessero avere antenne così lunghe... :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/10/2025, 21:55 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2011, 20:00
Messaggi: 184
Località: Val d'Ossola (Vb)
Nome: Cristian Pella
Tieni presente Giorgio, che il mio esemplare di larva ha l'addome girato su se stesso, quindi sembra più piccolo della realtà.
Quindi se la larva fosse posizionata in modo "classico" le antenne sarebbero lunghe, ma più proporzionate rispetto il corpo della larva.
Poi ho guardato altri esemplari di larve di libellula in ambra birmana nel web per compararlo con il mio esemplare e anche alcuni esemplari hanno antenne lunghe così come la mia.
Questa è la mia interpretazione.
:hi: Cristian


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/10/2025, 21:02 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7530
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Non volevo nè potevo dubitare della ID e poi 99 milioni di anni fa di cose un po' diverse dalle attuali dovevano ben esserci. :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: