Autore |
Messaggio |
abibò
|
Inviato: 26/08/2010, 22:49 |
|
Iscritto il: 25/08/2010, 23:23 Messaggi: 9
Nome: Enrico Veroli
|
Credo sia un cerambicide, mi sapete dire se e' giusto e il genere e la specie? L'ho fotografato il 24 agosto 2010 nella zona sud della provincia di Brescia...Ho ritoccato un po' le foto ma i colori dell'insetto sono reali. Misura dell'insetto 5 cm (escluse le antenne). Grazie a tutti... P.S. Sono le prime foto che mando e non so se il messaggio viene bene, manca o devo cambiare qualcosa?
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 26/08/2010, 22:53 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6163 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Da incompetente direi Saperda carcharias (Linnaeus, 1758). Benvenuto!!! 
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 26/08/2010, 22:58 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Certamente lei! Questo è uno dei Cerambycidae che mi piacciono di più.
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 26/08/2010, 22:59 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Benvenuto anche da parte mia e grazie per queste tue immagini, le prime sul forum di Saperda carcharias, come già te l'aveva determinata Silvano. A quanto scrivono qui gli amici del forum, sembra essere una specie in continua rarefazione dalle nostre parti.
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
abibò
|
Inviato: 26/08/2010, 23:06 |
|
Iscritto il: 25/08/2010, 23:23 Messaggi: 9
Nome: Enrico Veroli
|
Grazie a tutti, mi fa piaciere essere dei vostri... l'ho trovata mentre spostavo della legna secca, sento ancora rosicchiare da alcuni ceppi, forse ce ne saranno altre... Vi posto in un nuovo messaggio un altro insetto che hofotografato poco dopo la Saperda.
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 26/08/2010, 23:10 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Velvet Ant ha scritto: Benvenuto anche da parte mia e grazie per queste tue immagini, le prime sul forum di Saperda carcharias, come già te l'aveva determinata Silvano. Veramente non è del tutto esatto. Eventualmente sono le prime sul Forum di un esemplare vivo, perchè qui c'era già!  Nella stessa discussione si parla anche di dove e come vive questa specie.
|
|
Top |
|
 |
elleelle
|
Inviato: 26/08/2010, 23:13 |
|
Iscritto il: 28/05/2009, 16:38 Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
|
Veramente, la Saperda charcharias sta nei pioppi vivi. Anche considerando il periodo di trasformazione, comunque non doveva essere legna molto secca.  luigi ......ci siamo sovrapposti .....
|
|
Top |
|
 |
abibò
|
Inviato: 26/08/2010, 23:19 |
|
Iscritto il: 25/08/2010, 23:23 Messaggi: 9
Nome: Enrico Veroli
|
In effetti credo che in mezzo alla legna che ho spostato ci siano dei pioppi, o meglio pezzi di pioppi, abbattuti in primavera dal vento e poi tagliati.
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 26/08/2010, 23:21 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Julodis ha scritto: Velvet Ant ha scritto: Benvenuto anche da parte mia e grazie per queste tue immagini, le prime sul forum di Saperda carcharias, come già te l'aveva determinata Silvano. Veramente non è del tutto esatto. Eventualmente sono le prime sul Forum di un esemplare vivo, perchè qui c'era già!  Nella stessa discussione si parla anche di dove e come vive questa specie. Grazie Maurizio, questa mi era proprio sfuggita 
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
conan
|
Inviato: 26/08/2010, 23:44 |
|
Iscritto il: 09/06/2009, 13:19 Messaggi: 1228 Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
|
la saperda carcareas si nutre di pioppi ! qualcuno conosce delle trappole x catturarla? ciao
_________________ ..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO ..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 27/08/2010, 0:10 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
conan ha scritto: la saperda carcareas si nutre di pioppi ! qualcuno conosce delle trappole x catturarla? ciao Questorisponde alla tua domanda?
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 27/08/2010, 8:47 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Tutto OK, ma le dimensioni (5 cm.) sono davvero esagerate, anche per una femmina come questa, e non ci credo 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
abibò
|
Inviato: 27/08/2010, 12:03 |
|
Iscritto il: 25/08/2010, 23:23 Messaggi: 9
Nome: Enrico Veroli
|
Isotomus ha scritto: Tutto OK, ma le dimensioni (5 cm.) sono davvero esagerate, anche per una femmina come questa, e non ci credo  La mia misura è una stima "ad occhio". Ora ho cercato di stabilire più esattamente le dimensioni e vi posto le foto. La larghezza della ringhiera è 4,5 cm, e la saperda quindi forse ne misura 4 circa. Ho ricontrollato anche un'altra foto dove era finita sul guanto, il "dito" su cui si è sistemata è lungo 8,5 cm, e direi che la Saperda misura 3,5-4 cm. A prima vista mi era sembrata più grande in effetti...
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 27/08/2010, 12:36 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
secondo me sono tanti anche 4 cm (con 5 sarebbe stata una Batocera di quelle piccole  ), ho visto una serie di Anoplophora chinensis, che è più grossa della Saperda, e nessuna delle femmine raggiunge 40 mm, anche se le più grosse ci si avvicinano molto
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 27/08/2010, 13:40 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Villiers (1978), per la Francia, propone 20-28mm; io ne ho una scatola (esemplari raccolti in circa 40 anni) e posso concederti al massimo 30mm; facciamo 32 e non se ne parla più 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
|