Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 1:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dysgonia algira (Linnaeus, 1767) - Noctuidae Catocalinae

3.VIII.2011 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/08/2011, 20:34 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Più algira che torrida :D


P1110384.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dysgonia
MessaggioInviato: 15/08/2011, 20:48 
Avatar utente

Iscritto il: 11/08/2011, 21:12
Messaggi: 57
Località: San Liberale (VE)
Nome: Mattia Miola
Gran bella foto Marco! io sarei più propenso per la "torrida".. direi che la parte marginale delle ali nella "algira" sia nettamente biancastra mentre nella tua è decisamente più scura in tonalità di bruno.
In ogni caso lascio l'ultima parola agli esperti, ciao!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dysgonia
MessaggioInviato: 15/08/2011, 21:40 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Distinguere le due specie da foto credo non sia facile: servirebbe vedere almeno le ali posteriori.

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dysgonia
MessaggioInviato: 15/08/2011, 22:01 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5080
Nome: Lucio Morin
credo che al 99,99% sia una D. algira.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dysgonia
MessaggioInviato: 16/08/2011, 12:07 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
MARCO ...il capitano ti fa' un regalo che credo sara' stimato anche da altri colleghi lepidotterologi del forum ...esemplare in alto D. torrida - in basso D. algira ...penso avrai dissipato i tuoi dubbi anche se erano gia predetti da Agdistis .
DSC00345.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dysgonia
MessaggioInviato: 16/08/2011, 12:13 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
P.S scusate la fotografia un po' scura ,non sono un asso con macro , e le ciambelle non tutte mi vengono col buco...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dysgonia
MessaggioInviato: 16/08/2011, 12:30 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Grazie Roberto, bel lavoro :ok: :ok: ; in effetti, contrariamente a quanto scrive Berio (Noctuidae II, Fauna d'Italia) le specie sembrerebbero ben differenziate anche dal solo esame delle ali anteriori, almeno in questo caso.

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dysgonia
MessaggioInviato: 16/08/2011, 13:38 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Fantastico Capitano!!! Grazie Grazie Garzie :lov1:
Caspita se c'è differenza :shock:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: