Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 13:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Calathus (Neocalathus) cinctus Motschulsky, 1850 - Carabidae

26.X.2011 - ITALIA - Puglia - BA, Gravina


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/11/2011, 16:13 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Ciao a tutti :)

altro carabidae preso con aceto

8 mm


IMG_0151 8mm.jpg


_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 18/11/2011, 16:39 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Calathus, forse melanocephalus.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 18/11/2011, 16:44 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Grazie Silvano!!! :)

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 18/11/2011, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Ciao, anche in base alla provenienza è più probabile un C. cinctus.

Saluti G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 18/11/2011, 20:57 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
gabrif ha scritto:
Ciao, anche in base alla provenienza è più probabile un C. cinctus.

Saluti G.


Concordo con Gabriele. Anche secondo me somiglia più a un C. cincuts
Se non vedo male mi sembra che si sia 'autoestratto', per cui basterebbe un'occhiata al paramero destro per fugare ogni dubbio :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 20/11/2011, 17:44 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Meno male che nelle trappole si autoestraggono!!! :mrgreen: :mrgreen: Perchè io non ne sarei capace!!

Ad un altro esemplare (penso siano della stessa specie!) c'è edeago!


IMG_1000 ok.jpg


_________________
Saluti :hi: Mimmo
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 20/11/2011, 19:22 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Ciao, come ci aspettavamo il paramero destro arrotondato all'apice e piuttosto largo è proprio da cinctus.

:hi: G.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: