Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 0:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz, 1862) Dettagli della specie

24.III.2012 - ITALIA - Lazio - RM, Sughereta di Pomezia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/03/2012, 13:10 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Questo piccoletto mi è sfarfallato oggi dalla legna di Fusaggine (Euonymus europaeus) raccolta il 4/I/2012 com Maurizio (Julodis) :hp:

Lunghezza: 8-10 mm


IMG_4159.JPG


_________________
Fabio Turchetti
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione cerambicide
MessaggioInviato: 24/03/2012, 13:40 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Stenhomalus bicolor!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione cerambicide
MessaggioInviato: 24/03/2012, 13:45 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Grazie tante Marcello :ok: , mi sembra di capire che non è una specie molto frequente :roll:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/03/2012, 12:26 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
:o
Fabio, sarai portato 8-) , ma diciamolo chiaramente... un filino di c**o ce l'hai!!! :mrgreen: :ok: :devil: :P :no1:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione cerambicide
MessaggioInviato: 25/03/2012, 12:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Fabio Turchetti ha scritto:
Grazie tante Marcello :ok: , mi sembra di capire che non è una specie molto frequente :roll:

Giusto per darti un'idea di quanto sia frequente questa specie nel lazio, io, a parte quei rametti che ho preso con te e da cui potrebbero essere usciti anche a me (ma non ho ancora controllato), questa specie l'ho allevata una sola volta, da rametti di una pianta alloctona raccolti tra il GRA e l'inizio della Autostrada Roma-L'Aquila. In compenso, quando si trovano sono abbastanza numerosi.
Mai trovato a caccia libera.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/03/2012, 12:37 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
:lol1: :lol1: :lol1: e oggi sono nati altri 2 cerambicidi, stavolta da legna di quercia che posterò domani,

Ma il limitatore non è stato aggiornato con l'ora legale? perchè ho due richieste di determinazione in attesa che dovevano essere postate alle 12.10

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/03/2012, 13:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Fabio Turchetti ha scritto:
:lol1: :lol1: :lol1: e oggi sono nati altri 2 cerambicidi, stavolta da legna di quercia che posterò domani,

Ma il limitatore non è stato aggiornato con l'ora legale? perchè ho due richieste di determinazione in attesa che dovevano essere postate alle 12.10

Il limitatore oggi sta dando i numeri, forse proprio a causa dell'ora legale. A me ha accettato una sola richiesta di determinazione, l'altra me l'ha spostata a domani, pur non avendone mandate altre in giornata, e l'ho pubblicata oggi manualmente.

Ho visto che ogni tanto capita.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/03/2012, 15:18 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5602
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Ho qualcosa di molto simile in collezione ancora non determinato, che sia proprio lui? :roll:


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/03/2012, 18:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Andricus ha scritto:
Ho qualcosa di molto simile in collezione ancora non determinato, che sia proprio lui? :roll:

Senza vederlo, chi può dirlo? Invia una foto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione cerambicide
MessaggioInviato: 26/03/2012, 10:18 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Julodis ha scritto:
Fabio Turchetti ha scritto:
Grazie tante Marcello :ok: , mi sembra di capire che non è una specie molto frequente :roll:

Giusto per darti un'idea di quanto sia frequente questa specie nel lazio, io, a parte quei rametti che ho preso con te e da cui potrebbero essere usciti anche a me (ma non ho ancora controllato), questa specie l'ho allevata una sola volta, da rametti di una pianta alloctona raccolti tra il GRA e l'inizio della Autostrada Roma-L'Aquila. In compenso, quando si trovano sono abbastanza numerosi.
Mai trovato a caccia libera.


Io sì :to: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
viewtopic.php?f=145&t=6107&hilit=obriopsis

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione cerambicide
MessaggioInviato: 26/03/2012, 10:23 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
Fabio Turchetti ha scritto:
Grazie tante Marcello :ok: , mi sembra di capire che non è una specie molto frequente :roll:

Giusto per darti un'idea di quanto sia frequente questa specie nel lazio, io, a parte quei rametti che ho preso con te e da cui potrebbero essere usciti anche a me (ma non ho ancora controllato), questa specie l'ho allevata una sola volta, da rametti di una pianta alloctona raccolti tra il GRA e l'inizio della Autostrada Roma-L'Aquila. In compenso, quando si trovano sono abbastanza numerosi.
Mai trovato a caccia libera.

L'ho allevato ripetutamente dal basso Lazio. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: