Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 20:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Scolopendra oraniensis Lucas, 1846 - Chilopoda Scolopendridae

10.IV.2010 - ITALIA - Sardegna - SS, Ossi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/10/2012, 19:09 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
E' una Scolopendra cingulata ?
OSSI 031mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2012, 21:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Mi sembra che in Sardegna ci sia anche un' altra specie, ma, per quel che può valere il mio umile parere, penso sia proprio la cingulata.

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2012, 22:18 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Lucanus tetraodon ha scritto:
Mi sembra che in Sardegna ci sia anche un' altra specie, ma, per quel che può valere il mio umile parere, penso sia proprio la cingulata.

Veramente secondo FaunaEur l'unica specie sarda sarebbe Scolopendra oraniensis; ma la distribuzione delle specie di faunaEur è da prendere solo come indicativa, sono ormai diverse decine le specie che ho trovato e non dovrebbero esserci. A me sembra che oraniensis sia più sottile e allungata del mio esemplare, che invece assomiglia di più a cingulata, di aspetto più robusto. Ma potrebbero essere variazioni intraspecifiche, e magari le due specie si distinguono solo per i genitali.....

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/10/2012, 0:22 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4931
Nome: luigi lenzini
Io, in Gallura, ho sempre trovato Scolopendra oraniensis, ma, in effetti, il tuo esemplare fa venire qualche dubbio per le proporzioni, le zampe verdastre ecc...
Se puoi fare un crop dell'ultimo paio di zampe e contare le spine possiamo risolvere il dilemma.
(quella con gli acari è la cingulata)
:hi: luigi


oraniensis.JPG

cingulata.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 24/10/2012, 8:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Bei particolari, Luigi. Scommetto che la cingulata è di Tolfa.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/10/2012, 12:14 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4931
Nome: luigi lenzini
Non me lo ricordo. A Tolfa (specialmente a Santa Severa nord) è pieno e c'è anche la oraniensis, ma di colore più scuro di quelle sarde (grigio azzurro anziché giallastro).
Ricordo di averne trovate anche due o tre di ciascuna specie sotto la stessa pietra.
La cingulata, però, è presente anche a Roma; ne ho fotografate molte nel parco della Caffarella - Appia antica.
:hi: luigi


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/10/2012, 19:25 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Anche se la foto è poco definita ed il particolare non appare chiarissimo, le spine delle ultime zampe sono numerose e grosse, il che depone per oranensis, o almeno così mi pare.. a meno che alcune delle macchie bianche non siano polvere chiara e non spine
OSSI 031crop.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/10/2012, 23:44 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4931
Nome: luigi lenzini
Direi di sì.
Anche il rapporto di dimensioni tra lunghezza e diametro del primo segmento della zampa mi sembra più da oraniensis, anche se è un po' intermedio rispetto alle mie due foto.
Altro elemento a favore è la carena centrale sull'ultimo segmento del corpo; nella cingulata è piatto.
:hi: luigi


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/10/2012, 12:47 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Grazie! :ok:

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: