Autore |
Messaggio |
Livio
|
Inviato: 12/01/2014, 18:32 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Questa mattina Andrea si è svegliato (troppo!) presto e mi ha chiesto di fare un'uscita. " Lamòt de la Tor" a Capriano? Ai laghetti ci siamo stati pochissime volte: andiamo!  ... Altro che Gola di Is Cioffus, ai laghetti c'era nebbia (e freddo)! We, Andrea, quello che vedi non è un insetto!!!!!! Vuoi aspirarlo? Ecco, bravo, si fa così: ravana ... ravana ...  ... E dopo l'intensa mattinata, ecco il risultato delle sue fatiche! 
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 12/01/2014, 18:36 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
Diachromus germanus (Linnaeus, 1758) - Carabidae Harpalinae Anisodactylini  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 12/01/2014, 18:42 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Tenebrio ha scritto: Diachromus germanus (Linnaeus, 1758) - Carabidae Harpalinae Anisodactylini
Ciao Piero, grazie (Spero che Andrea non se ne abbia a male se lo sfotto un po' ...  )
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
·!¦[·FaRo·]¦!·
|
Inviato: 12/01/2014, 18:52 |
|
Iscritto il: 24/06/2012, 22:57 Messaggi: 87 Località: Castel Mella (BS)
Nome: Andrea Farina
|
_________________ Difficile non è sapere una cosa, ma sapere far uso di ciò che si sa.(Han Fei, Han Fei Tzu, III sec. a.e.c.)
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 12/01/2014, 20:09 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Un posto da Pselafidi, direbbe Loris!
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 12/01/2014, 20:51 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Julodis ha scritto: Un posto da Pselafidi, direbbe Loris! Andreaaaaaaa Senti un po' che dice Maurizio! (per anticipare gli spiritosoni: leggi un po' cosa scrive Maurizio)Gli Pselafidi non li hai mai incontrati (per la verità nemmeno io  ): informati, attrezzati e ... Quando vuoi ti ci riporto 
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 12/01/2014, 22:30 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Livio ha scritto: Gli Pselafidi non li hai mai incontrati (per la verità nemmeno io  ): informati, attrezzati e ... Quando vuoi ti ci riporto  Io fino al 2010, dopo 42 anni di raccolte di Coleotteri, non ne avevo mai visto uno, se non in foto o in altre collezioni. Da allora, dopo aver chiesto consiglio ad alcuni membri del Forum, ho cominciato a trovarli praticamente ovunque li ho cercati, e a volte pure quando non li cercavo.
|
|
Top |
|
 |
Klaas Reißmann
|
Inviato: 13/01/2014, 18:11 |
|
Iscritto il: 16/10/2013, 17:11 Messaggi: 140 Località: Western Germany, near Dutch border
Nome: Klaas Reißmann
|
Have a look in May or June, when gras is growing it's seeds, the beetle will sit in the Spikes of the gras feeding the seeds.  Ciao Klaas
|
|
Top |
|
 |
·!¦[·FaRo·]¦!·
|
Inviato: 13/01/2014, 23:07 |
|
Iscritto il: 24/06/2012, 22:57 Messaggi: 87 Località: Castel Mella (BS)
Nome: Andrea Farina
|
Grazie a Maurizio e a Klaas per i consigli... mi (o meglio dire "ci"  ) piacerebbe moltissimo fare la conoscenza di questi magnifici coleotteri.. Speriamo di trovarne qualcuno Un saluto e ancora grazie ·!¦[·FaRo·]¦!·
_________________ Difficile non è sapere una cosa, ma sapere far uso di ciò che si sa.(Han Fei, Han Fei Tzu, III sec. a.e.c.)
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 13/01/2014, 23:59 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
·!¦[·FaRo·]¦!· ha scritto: Grazie a Maurizio e a Klaas per i consigli... mi (o meglio dire "ci"  ) piacerebbe moltissimo fare la conoscenza di questi magnifici coleotteri.. Speriamo di trovarne qualcuno Un saluto e ancora grazie ·!¦[·FaRo·]¦!· Penso che Klaas si riferisse a Diachromus germanus, che infatti è un Carabidae fitofago. Gli Pselafidi sono predatori e si trovano prevalentemente nel detrito, nella lettiera, nei muschi, nella rosura dei tronchi cavi, ecc. E si trovano tutto l'anno.
|
|
Top |
|
 |
Klaas Reißmann
|
Inviato: 14/01/2014, 18:17 |
|
Iscritto il: 16/10/2013, 17:11 Messaggi: 140 Località: Western Germany, near Dutch border
Nome: Klaas Reißmann
|
This species (Diachromus germanus) is living Close to watersides. You can find them along rivers, brooks (Creeks), lakes and similar. The female need a lot of Protein of weed seeds, so you find them on top of the blade of gras. The male beetles follow the females. I once found them in numbers as the third found of my area. Whereas the other two guys just found one or two, I found almost 60 Ex. and only 10 of it were male. Have a look for them in the afternoon. They are similar in their behavior to many others of the subfamily Harpalinae, especially genus Harpalus, and very similar to the ones of genus Amara you find feeding gras seeds (f.e. Amara fulvipes, Amara aulica, Amara kulti).
Ciao Klaas
|
|
Top |
|
 |
|