Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 10:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Otiorhynchus (Melasemnus) ovalipennis Boheman, 1842 - Curculionidae

8.VI.2011 - TURCHIA - EE, Esenyurt,Istanbul


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/02/2015, 20:46 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
??


Coleoptera.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera
MessaggioInviato: 19/02/2015, 21:18 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Questo è bello! :o

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera
MessaggioInviato: 19/02/2015, 21:52 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
Maybe immature Psallidium sp. :roll:

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera
MessaggioInviato: 20/02/2015, 17:02 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
I don't think that it can be Psallidium sp.Because in the pronotum of the Psallidium there are some little punctures.But pronotum of this one consist of lots of little tubercules.
I think another genus from Curculionidae.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera
MessaggioInviato: 20/02/2015, 17:24 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
I am sure about the genus:Otiorhynchus
But there is a little problem.In this genus there are about 1200 species in Palearctic region,191 species in Turkey!
It should be one of them.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera
MessaggioInviato: 21/02/2015, 9:17 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
:ok:

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera
MessaggioInviato: 21/02/2015, 17:04 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
Difficile con questa foto non si vede neanche la dentatura dei femori, comunque dovrebbe trattarsi di
Otiorhynchus (Tournieria) lubriculus Faust, 1890

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera
MessaggioInviato: 21/02/2015, 17:11 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
I have a photo in which the teeth of the front femur can be seen.


Coleoptera2.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera
MessaggioInviato: 21/02/2015, 17:29 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
:hi:


Coleoptera2.jpg

Coleoptera.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera
MessaggioInviato: 21/02/2015, 17:39 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
Closely


Coleoptera5.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera
MessaggioInviato: 21/02/2015, 18:04 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
non si distingue bene ma sembrerebbe il lubriculus comunque sottogenere Tournieria

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera
MessaggioInviato: 21/02/2015, 18:14 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
Riguardando i miei esemplari in collezione e da quello che si vese dalle foto il dente dei femori anteriori risulta semplice non triangolare seguito da altri dentini più piccoli, quindi con certezza si tratta di
Otiorhynchus (Melasemnus) ovalipennis Boheman, 1842

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera
MessaggioInviato: 21/02/2015, 19:04 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
Thank you very much for ID :hp:
:hi: :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron