Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/07/2025, 0:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Mycterus curculioides (Fabricius, 1781) - Mycteridae

30.V.2020 - ITALIA - Sardegna - OR, Laconi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/06/2020, 12:04 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Comune su ombrellifere (Oenanthe crocata) sul bordo di un torrente.
laconi30mg20 094mod.jpg


30mg20 096mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/06/2020, 12:39 
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 11:43
Messaggi: 289
Località: Palermo
Nome: Lello Brancato
A me sembra un Mycterus curculioides (Fabricius, 1781) - Mycteridae

_________________
....ed era tutta vela la navicella dell'ingegno mio.


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/06/2020, 7:36 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
E' vero, ... non più di 7 giorni dopo l'ho ritrovato e riconosciuto, vedi viewtopic.php?f=11&t=90624
Fra l'altro a 200 km di distanza, dopo che per decenni non ne ho mai visto uno.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/06/2020, 7:56 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5491
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Mai visto in Sardegna.

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/06/2020, 8:14 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Già, ... neanch'io. Come facevo notare nell'altra discussione non ho trovato nessuna citazione per la Sardegna.
Singolare il fatto che dopo che per 30 anni non ne ho mai visto uno (e credo che neanche altri ne abbiano mai visti) a distanza di 7 giorni lo vedo in due posti diversi a 200 km di distanza. Sarà l'anno suo. L'altro, quello del Limbara, l'ho preso perchè mi è sembrato un reperto interessante, purtroppo questo l'ho scambiato per un curco è quindi l'ho lasciato a pascolare tranquillo. Mi pare di ricordare che erano diversi esemplari.
Tornare a Laconi comporta un minimo di impegno, ma la zona del Limbara dove ho trovato quello del 7 giugno è facilmente accessibile e ci torno quanto prima. Oggi no, che sta piovendo a dirotto. Schifo di tempo.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: