Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 2:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hyphantria cunea (Drury, 1773) - Arctiidae Arctiinae

1.VII.2011 - ITALIA - Marche - AN, falconara marittima 100 mslm


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/07/2011, 0:03 
 

Iscritto il: 24/11/2010, 0:20
Messaggi: 115
Località: Falconara marittima (AN)
Nome: Matteo Sabbatini
hanno defogliato completamente un ramo di questo gelso, purtroppo non a portata di foto (per oggi), sono riuscito a trovarne comunque uno piu in basso. :D


Copia di IMG_2325.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: bruco da identificare
MessaggioInviato: 02/07/2011, 9:55 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
Se non ricordo male potrebbe essere il bruco di Hyphantria cunea ,Arctiidae
certo una foto in altra posizione potrebbe aiutare di piu'.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: bruco da identificare
MessaggioInviato: 02/07/2011, 10:06 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Agdistis ha scritto:
Se non ricordo male potrebbe essere il bruco di Hyphantria cunea ,Arctiidae
certo una foto in altra posizione potrebbe aiutare di piu'.
Ciao Lucio


Anche per me :ok: :ok:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: bruco da identificare
MessaggioInviato: 02/07/2011, 11:09 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
Se hai notato sul gelso nidi sericei anche abbandonati, sicuramente e Hynphantria forse 2 generazione ,normalmente la 1 alla tua latitudine dovrebbe essere andata da un mese circa...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: bruco da identificare
MessaggioInviato: 02/07/2011, 14:22 
 

Iscritto il: 24/11/2010, 0:20
Messaggi: 115
Località: Falconara marittima (AN)
Nome: Matteo Sabbatini
grazie a tutti! :D nel pomeriggio torno a vedere e se riesco ne prendo un po e provo ad allevarli a casa. sapete se i peli sono urticanti?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: bruco da identificare
MessaggioInviato: 02/07/2011, 14:33 
 

Iscritto il: 22/02/2011, 12:19
Messaggi: 1053
Nome: carlo cabella
L'unica cosa che fa irritare è che ti pelano piante intere!!!! :devil: :devil:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: bruco da identificare
MessaggioInviato: 03/07/2011, 1:52 
 

Iscritto il: 24/11/2010, 0:20
Messaggi: 115
Località: Falconara marittima (AN)
Nome: Matteo Sabbatini
mi dispiace per il gelso e tutte le altre piante, ma ne ho presi 8 e ho intenzione di allevarli. :hi:


Copia di IMG_2346.JPG

Copia di IMG_2350.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: bruco da identificare
MessaggioInviato: 04/07/2011, 10:10 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Pochi dubbi su Hyphantria cunea (Drury, 1773) - Arctiidae Arctiinae :)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: