Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 10:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Utetheisa pulchella (Linnaeus, 1758) - Arctiidae

14.X.2012 - ITALIA - Veneto - VE, Lido di Venezia S. Maria Elisabetta Nord


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/10/2012, 8:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Questa bella ed elegante falena è lunga cm. 2 circa.
Posata su Echinophora spinosa svolazzava sulle dune.
Ciao a tutti
Leonida.

SME Nord 15.X.2012 017a.jpg



SME Nord 15.X.2012 014a.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falena da individuare
MessaggioInviato: 16/10/2012, 9:01 
 

Iscritto il: 20/09/2010, 9:21
Messaggi: 150
Nome: Giovanni Timossi
Ciao Ghebo,
bella foto di Utetheisa pulchella (Linnaeus, 1758), un bellissimo Arctiide che si trova in zone xerotermiche. Non credo che sia specie stenoecia di habiatat alofili e psammofili.
Dato che sto lavorando sulla fauna di Lepidotteri della laguna veneta prima o poi ti chiederò un contributo di dati....
Ciao e e a presto
Giovanni

_________________
Giovanni Timossi
Curator zoological collection
Laboratory of conservation, restoration and Lepidoptera research
Museo di Storia Naturale "Brandolini"
Viale Brandolini, 6
Oderzo (TV)
Tel. 0422 712041
cell. 3479578817


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/10/2012, 14:21 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Ti ringrazio moltissimo.
Per quanto riguarda il contributo di dati non ho nulla in contrario, anche se la mia preparazione sull'argomento è limitata e superficiale in quanto di questo ordine di insetti mi interesso solo marginalmente.
Ciao
Leonida


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/10/2012, 16:02 
 

Iscritto il: 20/09/2010, 9:21
Messaggi: 150
Nome: Giovanni Timossi
Credo che la tua seganalzione sia la prima per la laguna veneta
Ciao e e grazie
Giovanni

_________________
Giovanni Timossi
Curator zoological collection
Laboratory of conservation, restoration and Lepidoptera research
Museo di Storia Naturale "Brandolini"
Viale Brandolini, 6
Oderzo (TV)
Tel. 0422 712041
cell. 3479578817


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/10/2012, 17:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Bella notizia Giovanni!
Grazie ancora
Leonida


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: