Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 22:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Syntomeida epilais (Walker, 1854) - Arctiidae Syntominae - Lepidottero messicano - Yucatan



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/02/2010, 19:12 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Un amico mi manda queste foto, probabilmente scattate in questi giorni, da Merida, Yucatan. Dice di non averle mai viste prima (forse stanno rallentando con i trattamenti insetticidi, io ci sono stato e non vidi un insetto per un'intera settimana in città). Qualche idea?
Imagen 001.jpg


Imagen 004.jpg



Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero messicano - Yucatan
MessaggioInviato: 08/02/2010, 20:12 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Anche se è una risposta un po' vaga, direi dei Syntomidi!

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero messicano - Yucatan
MessaggioInviato: 08/02/2010, 21:03 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Dovrebbe trattarsi della Syntomeida epilais (Walker, 1854) (Arctiidae Syntominae) o comunque di specie molto affine.
Guarda qui.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero messicano - Yucatan
MessaggioInviato: 08/02/2010, 21:09 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Mi sembra identica. La distribuzione in Florida del sud non è certo incompatibile con lo Yucatan e con Cuba (che sono molto vicini) anzi!

Ciao Roberto :to:


PS: qui una pubblicazione sulla specie!

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero messicano - Yucatan
MessaggioInviato: 17/02/2010, 19:09 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Hemerobius ha scritto:
Mi sembra identica. La distribuzione in Florida del sud non è certo incompatibile con lo Yucatan e con Cuba (che sono molto vicini) anzi!
tanto più che sulla pubblicazione linkata da roberto si precisa
Cita:
The oleander caterpillar is a native of the
Caribbean region. Its range extends from northern
South America, through Central America into
Mexico, and from many Caribbean islands into
Florida and coastal regions of southeastern states.

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: