Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Dysauxes ancilla (Linnaeus, 1767) (cf.) - Erebidae Arctiinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=112&t=100996 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Enzo.C [ 12/11/2022, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Dysauxes ancilla (Linnaeus, 1767) (cf.) - Erebidae Arctiinae |
Ciao, ho dei dubbi su questa Dysauxes, รจ la ancilla? |
Autore: | Enzo.C [ 12/11/2022, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dysauxes (ancilla?) - Erebidae Arctiinae |
Stesso esemplare un minuto dopo ![]() |
Autore: | Enzo.C [ 15/11/2022, 20:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dysauxes (ancilla?) - Erebidae Arctiinae |
UP |
Autore: | Chalybion [ 15/11/2022, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dysauxes (ancilla?) - Erebidae Arctiinae |
Direi ancilla anch'io: le altre solitamente hanno macchie aggiuntive in campo alare mediano, a volte appena diafane. ![]() |
Autore: | Enzo.C [ 15/11/2022, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dysauxes (ancilla?) - Erebidae Arctiinae |
Grazie Giorgio ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |