| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Dysauxes famula (Freyer 1836) (Arctiidae, Syntominae) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=112&t=1498 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | soken [ 10/08/2009, 15:35 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Dysauxes famula (Freyer 1836) (Arctiidae, Syntominae) | ||
Modica (RG) Agosto
|
|||
| Autore: | Velvet Ant [ 10/08/2009, 16:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero |
Dysauxes famula (Freyer 1836) (Arctiidae, Syntominae) (vedi qui). Una specie assai simile, con la quale può essere facilmente confusa, è Dysauxes punctata (Fabricius 1781). |
|
| Autore: | soken [ 10/08/2009, 16:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero |
Grazie Marcello p.s. hai messo lo stesso link.. |
|
| Autore: | Velvet Ant [ 10/08/2009, 16:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero |
Si, me ne sono accorto, ma è un problema di leps.it: due pagine diverse con lo stesso indirizzo Se vai alla pagina successiva a D. famula, sempre su leps.it, troverai la D. punctata. |
|
| Autore: | soken [ 10/08/2009, 16:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dysauxes famula (Freyer 1836) (Arctiidae, Syntominae) |
ok grazie |
|
| Autore: | clido [ 27/08/2009, 12:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dysauxes famula (Freyer 1836) (Arctiidae, Syntominae) |
Giusto per essere più precisi, riporto di seguito il link esatto alla specie con la quale si può confondere di cui avete fatto riferimento, su "leps.it": Dysauxes punctata (Fabricius, 1781)- Arctiidae Syntominae
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|