Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hyphoraia testudinaria (Geoffroy in Fourcroy, 1785) - Arctiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=112&t=16307
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 15/01/2011, 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Hyphoraia testudinaria (Geoffroy in Fourcroy, 1785) - Arctiidae

Hyphoraia testudinaria (Geoffroy in Fourcroy 1785) è un Arctiidae presente in tutto l'arco Alpino e lungo tutta la dorsale appenninica fino alla Calabria.
Per la Sicilia è noto un unico reperto di una femmina, raccolta da mio padre nel giugno del 1967 a Monte Soro (Nebrodi)[*]
Si tratta di una specie tipicamente montana, che vola in una sola generazione, a partire da maggio fino a tutto luglio.
L'esemplare maschio qui fotografato riporta tuttavia, come mese di cattura, "Oktober" (Stöckl leg.).




Immagine





Entomologia-Parisiensis.jpg

Geoffroy_Saint_Hilaire,_Etienne.jpg

descrizione-originale.jpg

Fourcroy, A. F. de 1785. Entomologia Parisiensis
Etienne Geoffroy Saint-Hilaire (1772 – 1844)
Descrizione originale: 10. P[halaena] testudinaria (L'Ecaille brune)








testudinaria_small.jpg

map.jpg

Hyphoraia testudinaria (Geoffroy in Fourcroy 1785)
da: Bertaccini et Al., 1994





*GRILLO N., ROMANO F.P., ZILLI A. 1992 - Reperti: Lepidoptera, Arctiidae. Lepidoptera, Thyatiridae - Bollettino della Associazione romana di Entomologia, 46 (1-4): 81. (1991).

Autore:  Salvatore Saitta [ 15/01/2011, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hyphoraia testudinaria (Geoffroy in Fourcroy, 1785) - Arctiidae

Chissà a questo punto se quella è stata l'ultima presente nella nostra regione... :(

Bellissima :ok:

:hi:

Autore:  Leotta Roberto [ 22/06/2011, 0:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hyphoraia testudinaria (Geoffroy in Fourcroy, 1785) - Arctiidae

BEN DETTO MARCELLO, MA LA STORIA VA RACCONTATA TUTTA...."UNA DELLE BESTIE LEGGENDARIE DI SICILIA" che tuo padre trovo a fine giugno di 44 anni fa nella tralicciata fuori uso di m .SORO e che cerco ripetutamente invano per anni scoperta atribbuita erroneamente a Grillo nel libro di Bertaccini ecc....NO SALVATORE ....NO in natura non esiste mai un unico esemplare ammeno che non trattasi di un BUFALA e fra tante della letteratura quella di R. FRANCESCO non lo era di certo e te lo posso provare basta saper cercare nel modo giusto e scoprirai che e' piu' facile di quello che credi.

Autore:  mazzeip [ 22/06/2011, 10:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hyphoraia testudinaria (Geoffroy in Fourcroy, 1785) - Arctiidae

Nel Lazio ho trovato la specie, sui Castelli Romani, fino a 500 metri: al lume è assolutamente sporadica e occasionale, e quindi la sua presenza è in generale sottostimata, ma basta allevare i bruchi, che si trovano a terra alla fine dell'inverno... ;)

Autore:  Leotta Roberto [ 23/06/2011, 9:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hyphoraia testudinaria (Geoffroy in Fourcroy, 1785) - Arctiidae

MAZZEI hai perfettamente esposto le caratteristiche salienti della spece , ma non sempre queste caratteristiche sono valide per tutte le popolazioni nei tempi, luoghi, e condizioni esterne ambientali.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/