Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Callimorpha dominula (Linnaeus 1758) - Arctiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=112&t=19773
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 03/04/2011, 10:57 ]
Oggetto del messaggio:  Callimorpha dominula (Linnaeus 1758) - Arctiidae

Credo possa essere una Callimorpha dominula - Arctiidae. Individuo leggermente sinistrato.
Da confermare. Grazie.

01 – Ambiente: Ambria è un piccolo centro abitato (1325 m) della Val Venina nelle Alpi Orobie Valtellinesi. Il territorio è generalmente impervio, ricco di sorgenti e torrenti con temperature dell’aria contenute in quanto volto a nord e prossimo al gruppo montuoso Scais-Redorta che, unico nelle Orobie, supera i 3000 metri.
Oltre l’insediamento, verso lo spartiacque che delimita le Orobie valtellinesi da quelle bergamasche, la valle si apre e possiamo osservare numerosi pascoli ancora oggi oggetto di transumanza nel periodo estivo.
Da segnalare, nella vicina Val Vedello una vastissima zona con presenza di minerali d’uranio la cui descrizione sarà oggetto di un altro commento specifico di quel territorio.
Ritornando ad Ambria, i boschi vedono la presenza di Picea excelsa, Larix decidua, Sorbus aucuparia… e poi Dactylorhiza fuchsii, Prenanthes purpurea, Carduus sp, Aruncus dioicus, Saxifraga cotyledon, Campanula trachelium, Molopospermum peloponnesiacum, Epilobium angustifolium, Silene dioica, Cerastium arvense…
Da quota 1000 a 1400 circa.

Luciano

Allegati:
U-0910 - F037.40 - Ambria, valle delle Orobie - 12 LUG 2009 114.jpg

U-0910 - F037.40 - Ambria, valle delle Orobie - 12 LUG 2009 111.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 03/04/2011, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arctiidae (a-1)

Luciano Menghi ha scritto:
Credo possa essere una Callimorpha dominula


:ok: :ok:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/