Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Phragmatobia fuliginosa (Linnaeus, 1758) (cf.) larva - Arctiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=112&t=28820
Pagina 1 di 1

Autore:  Furax [ 18/11/2011, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Phragmatobia fuliginosa (Linnaeus, 1758) (cf.) larva - Arctiidae

Ciao a tutti
le dimensioni sono circa 3cm di lunghezza e 0,8cm di larghezza

Allegati:
l10.jpg

l8.jpg

l7.jpg

l6.jpg

l5.jpg

l4.jpg

l3.jpg

l1.jpg


Autore:  Mikiphasmide [ 18/11/2011, 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva da determinare

Per me Arctiidae.

Autore:  Furax [ 18/11/2011, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva da determinare

Si, sicuramente appartiene alla famiglia degli Arctiidae, mi interesserebbe conoscere anche la specie

Autore:  Fumea crassiorella [ 18/11/2011, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva da determinare

Forse Spilosoma lubricipeda (Linnaeus, 1758); aspettiamo però Clido e/o Mazzeip!


:hi:

Autore:  Furax [ 20/11/2011, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva da determinare

Grazie, credo proprio sia Spilosoma lubricipeda

Autore:  clido [ 21/11/2011, 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva da determinare

Io non sono in grado di confermare :oooner: mi fermo alla famiglia Arctiidae.

Potrebbe anche trattarsi di Phragmatobia fuliginosa (Linnaeus, 1758) :oooner:

Autore:  mazzeip [ 21/11/2011, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva da determinare

Spilosoma lubricipeda ha una linea dorsale chiara che qui (prima foto) non vedo: direi anch'io che potrebbe essere Phragmatobia fuliginosa

Autore:  Furax [ 24/11/2011, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva da determinare

mazzeip ha scritto:
Spilosoma lubricipeda ha una linea dorsale chiara che qui (prima foto) non vedo: direi anch'io che potrebbe essere Phragmatobia fuliginosa


Scusate per la pessima qualità delle immagini...in effetti osservando alcune foto trovate cercando in google images ho notato che Spilosoma lubricipeda ha un evidente linea chiara sul dorso; tuttavia, se pur non evidente dalle mie foto, anche gli esemplari che ho trovato hanno una linea chiara sul dorso che è evidente solo quando sono in posizione allungata.
Inoltre ho commesso l'errore di mettere foto non tutte dello stesso esemplare...le prime due foto e le altre sono due larve diverse.
Sulla terza foto si nota una linea chiara dorsale.
Se avete bisogno di altre informazioni conservo ancora quelle larve quidi posso fornire particolari non evidenti dalle foto.
Inoltre mi era stata segnalata un altra larva (probabilmente erroneamente) ben diversa da queste come Phragmatobia fuliginosa viewtopic.php?f=112&t=28554
vi sarei grato se potreste identificare anche quella. Grazie per l'aiuto

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/