Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Amata phegea (Linnaeus, 1758) - Arctiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=112&t=30851
Pagina 1 di 1

Autore:  Maura [ 27/01/2012, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Amata phegea (Linnaeus, 1758) - Arctiidae

Nonostante la tavola prontamente inserita ieri da Roberto (Fumea Crassiorella) qui, la variabilità di questo genere mi sconcerta...
Non potendo vedere le ali posteriori, questo rimane l'esemplare più problematico. Se ho correttamente determinato gli altri, che dovrebbero essere tutte Amata phegea (se avrò modo poi ve ne chiederò conferma), potrei dire che in quella zona le phegea hanno generalmente l'area 6 piuttosto ridotta (come nell'esemplare di ieri... e anche questo), mentre la 3 è di solito ampia e arrotondata, diversamente da questo esemplare dove è più sottile e affusolata.
Mi sembra anche che il margine delle anteriori di questo esemplare sia meno "bombato" nella parte mediana, ma non so se questo possa avere qualche valore diagnostico.

Image6.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 27/01/2012, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altra Amata da ID

Ciao Maura, sono fuori casa e non posso fare molti controlli: tuttavia per me anche questa è una Amata phegea (Linnaeus, 1758). Attendiamo però altri pareri.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/