Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chelis maculosa (Gerning, 1780) - Arctiidae Arctiinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=112&t=40941
Pagina 1 di 1

Autore:  Maura [ 28/11/2012, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Chelis maculosa (Gerning, 1780) - Arctiidae Arctiinae

Chelis maculosa (Gerning, 1780) (se è lei) ho l'impressione che non sia molto comune, anche se dovrebbe già esser stata segnalata all'interno del Parco del Monte Cucco (Sigillo, Val di Ranco). Le località di ritrovamento che vedo in rete sembrano suggerire una specie legata a boschi d'alta quota... o è solo una coincidenza?

P.S.: L'esemplare l'avevo trovato a quota 500 m ca. (in garage).

Image11.jpg


Image13.jpg


Autore:  StagBeetle [ 28/11/2012, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chelis maculosa (Gerning, 1780) - Arctiidae Arctiinae ?

Molto, molto bella!!! :o

Maura, ma fai caccia notturna? :p

Autore:  Andricus [ 28/11/2012, 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chelis maculosa (Gerning, 1780) - Arctiidae Arctiinae ?

Secondo me è lei senza dubbio :ok:

Autore:  Fumea crassiorella [ 28/11/2012, 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chelis maculosa (Gerning, 1780) - Arctiidae Arctiinae

Maura ha scritto:
Le località di ritrovamento che vedo in rete sembrano suggerire una specie legata a boschi d'alta quota... o è solo una coincidenza?

Molto bella! :ok: E' una specie che vola dai 500 ai 2000 mt

:hi:

Autore:  Maura [ 28/11/2012, 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chelis maculosa (Gerning, 1780) - Arctiidae Arctiinae ?

StagBeetle ha scritto:
Maura, ma fai caccia notturna? :p

Queste sono foto di quando abitavo lassù... comunque quest'anno sono andata qualche volta a fare un giro anche in notturna (dove per notturna si intende aspettare che faccia buio e girare attorno ai lampioni :gh: ).
Scena interessante quando in un paio di occasioni qualche curioso si è fermato a chiacchierare: si sentivano ovviamente scricchiolii e versi di ogni sorta di animali selvatici e i "coraggiosi" non facevano che sobbalzare e chiedere "cos'è?!" :mrgreen:

Autore:  Leotta Roberto [ 29/11/2012, 9:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chelis maculosa (Gerning, 1780) - Arctiidae Arctiinae

E comune alle alte quote (chiaramente non hai lampioni) ma è una specie prativa esiste anche una rara forma flava dalle ali posteriori gialle forse mai riportata in letteratura la specie e confondibile solo con simplonica ma quella vive solo in alcune aree localizzate delle Alpi come l'anfiteatro glaciale di Pilaz Aosta dove e più facile scorgere le larve al pascolo......

P.S..... io avrei più paura a stare nelle periferie cittadine..... li non ci sono solo i versi degli animali......ma direttamente gli animali

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/