Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Diaphora sordida (Hübner, [1803]) (cf.) - Erebidae Arctiinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=112&t=49296
Pagina 1 di 1

Autore:  paolofon [ 23/11/2013, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Diaphora sordida (Hübner, [1803]) (cf.) - Erebidae Arctiinae

Bruco di Pelosia muscerda?

Valsavarenche, versante valdostano del PN del Gran Paradiso. 28-08-13. Direi su Epilobium angustifolium, in zona aperta di recente frana.

I bruchi rimangono per me un argomento di difficile comprensione. Confrontandomi con le foto di internet, mi sembra che questo mio esemplare assomigli alle foto di Pelosia muscerda trovate su lepidoforum.de.

Ma chiedo, da ignorante, il vostro parere.

Grazie :) :D 8-)

Allegati:
Bruchi cfr Pelosia muscerda Valsavarenche AO 28-08-13 823xx.jpg


Autore:  Werner [ 24/11/2013, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco di Pelosia muscerda?

Ciao,
visto anche il posto di ritrovo tenderei piuttosto a Diaphora sordida, pero e' solo una opignione mia e non una determinazione sicura.
Cordiali saluti,
Werner

Autore:  chap [ 25/11/2013, 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco di Pelosia muscerda?

tra l'altro muscerda è specie che predilige zone umide a bassa quota ...
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/