| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Euplagia quadripunctaria (Poda, 1761) - Erebidae Arctiinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=112&t=59518 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Michael [ 24/02/2015, 18:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Euplagia quadripunctaria? |
inconfondibile e sempre molto bella
|
|
| Autore: | Logoste [ 24/02/2015, 18:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Euplagia quadripunctaria? |
Ciao Michael! Stefano
|
|
| Autore: | Logoste [ 24/02/2015, 19:14 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Euplagia quadripunctaria? | ||
...allego un'altra foto al topic, Michael, ma non ricordo più dove l'ho fatta (e quando). Fino a poco tempo fa, mi interessavo soprattutto di botanica, ma da pochi anni a questa parte sono ritornato al mio primo amore, cioè gli animali (anche perché di botanica ci capisco poco...oddio, nemmeno di animali, ma per certi versi, li trovo più accattivanti!)
|
|||
| Autore: | Michael [ 24/02/2015, 21:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Euplagia quadripunctaria? |
Bellissima anche in questo scatto gli ormai ex Arctiidae sono una famiglia tra le più belle tra le farfalle notturne a mio avviso, che annovera specie interessantissime, bellissime e assai rare come la Arctia flavia e la A. festiva
|
|
| Autore: | Logoste [ 24/02/2015, 21:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Euplagia quadripunctaria? |
...si, la Euplagia quadripunctaria (Poda, 1761), appartiene alle Arctiinae le quali adesso sono diventate una sottofamiglia delle Erebidae (da Noctuidae Europeae Volume 13). In Gran Bretagna questo genere viene chiamato Tiger Moths, penso per il disegno particolare che appunto ricorda quello del più famoso felino. Hi, Stefano Se ti può interessare, una foto dell'Arctia festiva l'ho postata a questo link sul Forum: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=112&t=59476 |
|
| Autore: | Michael [ 24/02/2015, 22:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Euplagia quadripunctaria? |
Bellissima specie che purtroppo io non ho mai osservato se non nelle scatole ad Entomodena
|
|
| Autore: | Logoste [ 25/02/2015, 2:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Euplagia quadripunctaria? |
...ma sei giovane, penso che avrai tempo e modo!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|