| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Callimorpha dominula (Linnaeus, 1758) larva - Arctiidae Arctiinae. Liguria http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=112&t=7009 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | shunkamanitotanka [ 27/04/2010, 8:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Callimorpha dominula (Linnaeus, 1758) larva - Arctiidae Arctiinae. Liguria |
Ciao, sono nuovo del forum, mi chiamo Marco e da poco sono laureato in Scienze Naturali. La mia passione riguarda tutto il mondo Naturale, soprattutto l'ambito zoologico. Ma la mia prima vera passione, durante gli studi, è stata quella per il micromondo ed i suoi affascinanti abitanti Non sono molto esperto e frequentando il forum spero di poter imparare ed approfondire le mie conoscenze. Inizio con una richiesta ID di uno scatto eseguito ieri mattina, a mio avviso dovrebbe trattarsi del bruco di Aglais urticae all' ultimo stadio, me lo confermate? Grazie Ciao |
|
| Autore: | clido [ 27/04/2010, 10:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bruco di vanessa dell'ortica? |
shunkamanitotanka ha scritto: Ciao, sono nuovo del forum, mi chiamo Marco e da poco sono laureato in Scienze Naturali. La mia passione riguarda tutto il mondo Naturale, soprattutto l'ambito zoologico. Ma la mia prima vera passione, durante gli studi, è stata quella per il micromondo ed i suoi affascinanti abitanti Non sono molto esperto e frequentando il forum spero di poter imparare ed approfondire le mie conoscenze.... Cia Marco, un grande benvenuto da parte mia , credo che ci siamo più volte incontrati sui vari forum Le tue foto sono sempre molto curate e belle.E' sempre importante accompagnarle dalla data e luogo di scatto e anche magari da più angolazioni dello stesso soggetto La tua larva non è di Aglais urticae ma di Callimorpha dominula (Linnaeus, 1758) - Arctiidae Arctiinae
|
|
| Autore: | shunkamanitotanka [ 27/04/2010, 11:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bruco di vanessa dell'ortica? |
Grazie Claudio per il benvenuto e per l'identificazione. Mi scuso per non aver messo data e luogo, d'ora in poi sarò un pò più professionale, è che ero quasi convinto che lo fosse! Spero di poter imparare sempre cose nuove seguendo questo bellissimo forum. Ciao |
|
| Autore: | Velvet Ant [ 27/04/2010, 13:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bruco di vanessa dell'ortica? |
Ciao Marco e benvenuto anche da parte mia shunkamanitotanka ha scritto: Mi scuso per non aver messo data e luogo, d'ora in poi sarò un pò più professionale, è che ero quasi convinto che lo fosse! Sei sempre in tempo per farlo anche qui di seguito
|
|
| Autore: | shunkamanitotanka [ 27/04/2010, 18:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Callimorpha dominula (Linnaeus, 1758) larva - Arctiidae Arctiinae |
Cita: Sei sempre in tempo per farlo anche qui di seguito ![]() Giusto, trovata ieri in Val Brevenna nell'entroterra della Provincia di Genova, 500-600mslm (a naso non so l'altezza precisa). Ciao |
|
| Autore: | Pactolinus [ 27/04/2010, 21:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Callimorpha dominula (Linnaeus, 1758) larva - Arctiidae Arctiinae. Liguria |
Che bello.... un mio compaesano!!!
|
|
| Autore: | shunkamanitotanka [ 28/04/2010, 16:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Callimorpha dominula (Linnaeus, 1758) larva - Arctiidae Arctiinae. Liguria |
Grazie Giovanni!!! Forse mi sbaglio... se è così perdonami... collabori con il Museo di Storia Naturale G. Doria? |
|
| Autore: | Pactolinus [ 28/04/2010, 22:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Callimorpha dominula (Linnaeus, 1758) larva - Arctiidae Arctiinae. Liguria |
shunkamanitotanka ha scritto: Grazie Giovanni!!! Proprio collaborare, no ma conosco Roberto Poggi da 33 anni e insieme a lui e altri due amici, durante la bella stagione, andiamo a fare le nostre escursioni entomologiche, ogni tanto vado in Museo da Fabio Penati, a chiedere lumi su qualche Isteride e normalmente tutti i sabati sono alla Biblioteca della S.E.I. Forse mi sbaglio... se è così perdonami... collabori con il Museo di Storia Naturale G. Doria? E tu...?
|
|
| Autore: | shunkamanitotanka [ 29/04/2010, 9:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Callimorpha dominula (Linnaeus, 1758) larva - Arctiidae Arctiinae. Liguria |
Allora mi ricordavo il tuo nome ... me l'ha detto Fabio parlando del forum.Io sono uno dei ragazzi della didattica del Museo, ogni tanto sono ai piani alti a portar roba che trovo nelle mie escursioni a Fabio, o a rompere per questioni riguardanti la didattica
|
|
| Autore: | Pactolinus [ 29/04/2010, 17:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Callimorpha dominula (Linnaeus, 1758) larva - Arctiidae Arctiinae. Liguria |
shunkamanitotanka ha scritto: Allora mi ricordavo il tuo nome Se va bene ci siamo anche incontrati!!! ... me l'ha detto Fabio parlando del forum.Io sono uno dei ragazzi della didattica del Museo, ogni tanto sono ai piani alti a portar roba che trovo nelle mie escursioni a Fabio, o a rompere per questioni riguardanti la didattica ![]()
|
|
| Autore: | shunkamanitotanka [ 29/04/2010, 18:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Callimorpha dominula (Linnaeus, 1758) larva - Arctiidae Arctiinae. Liguria |
Può darsi ci sono spesso al museo |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|