Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/06/2024, 20:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phragmatobia fuliginosa (Linnaeus, 1758) (cf.) - Erebidae Arctiinae

13.XI.2016 - ITALIA - Lombardia - BG, val marina


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/11/2016, 0:08 
Avatar utente

Iscritto il: 19/10/2014, 18:01
Messaggi: 597
Località: Zanica (Bergamo)
Nome: Giuseppe
identificazione

Ciao,cerco aiuto per potere identificare bruco

grazie Giuseppe


_06V0442.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: identificazione
MessaggioInviato: 13/11/2016, 22:55 
Avatar utente

Iscritto il: 19/10/2014, 18:01
Messaggi: 597
Località: Zanica (Bergamo)
Nome: Giuseppe
Ciao ,Pensosi tratti di bruco:Erebidae-Arctiinae:Phragmatobia fulginosa (Linnaeus 1758)

Comunque aspetto sempre una conferma


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: identificazione
MessaggioInviato: 15/11/2016, 0:08 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1441
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Potresti per favore mettere un ingrandimento maggiore, per avere un po' più di dettaglio? Eventualmente ritagliando la foto per evidenziare la larva... Se hai fatto anche una foto dall'alto, o comunque da altre angolazioni, tanto meglio ancora ;)

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: identificazione
MessaggioInviato: 15/11/2016, 16:46 
Avatar utente

Iscritto il: 19/10/2014, 18:01
Messaggi: 597
Località: Zanica (Bergamo)
Nome: Giuseppe
Ciao,Paolo grazie per il tuo aiuto ti rimando il bruco ripreso dall'alto spero ti serva per l'identificazione

Grazie Giuseppe


_06V0421.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: identificazione
MessaggioInviato: 15/11/2016, 23:47 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1441
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Sì, Phragmatobia fuliginosa potrebbe essere una buona ipotesi, direi comunque che si tratta di una larva non matura, cioè non ancora all'ultima età. :hi: :)

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: