Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Spilosoma sp. - Erebidae Arctiinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=112&t=79970 |
Page 1 of 1 |
Author: | ghebo [ 19/05/2018, 21:28 ] | ||
Post subject: | Spilosoma sp. - Erebidae Arctiinae | ||
Ciao a tutti Leonida
|
Author: | Carlo Monari [ 25/06/2018, 8:52 ] |
Post subject: | Re: Erebidae sp. |
rilancio |
Author: | clido [ 25/06/2018, 10:11 ] |
Post subject: | Re: Erebidae sp. |
Ciao Carlo, hai altre foto da diversa angolazione? ![]() |
Author: | ghebo [ 29/06/2018, 15:38 ] |
Post subject: | Re: Erebidae sp. |
No purtroppo! Grazie comunque Ciao Leonida |
Author: | Leotta Roberto [ 17/07/2018, 9:04 ] |
Post subject: | Re: Erebidae sp. |
Ciao Leonida....premesso che non mi piace determinare esemplari in pose naturali perchè il margine di errore e elevato, tuttavia le ipotesi sono limitate....la più attendibile e che si tratti di Spilosoma lubricipedum nonostante la quasi assenza di macchie nere non sono rare le forme chiare di questo tipo, la seconda ipotesi e che si tratti di S. urticae visto che sicuramente dove l'hai trovata sarà un luogo palustre o nei pressi, ma in questo caso bisogna prepararla e confrontarla con la precedente congenere il margine di differenza anche per un esperto e davvero sottile, 3 ipotesi più fantasiosa e S. luteum per via di quell'alone giallo che si intravede di cui esistono forme veramente estreme ..... |
Author: | Nicarinus [ 17/07/2018, 11:45 ] |
Post subject: | Re: Erebidae sp. |
Ci sono elementi sicuri per escludere che si tratti di Hyphantria cunea? |
Author: | Leotta Roberto [ 18/07/2018, 8:37 ] | ||
Post subject: | Re: Erebidae sp. | ||
S.urticae Veneto
|
Author: | Leotta Roberto [ 18/07/2018, 8:38 ] | ||
Post subject: | Re: Erebidae sp. | ||
H.cunea forma bianca Piemonte
|
Author: | Leotta Roberto [ 18/07/2018, 8:57 ] | ||
Post subject: | Re: Erebidae sp. | ||
altra cosa che non convince se non si tratta di riflesso estraneo all'esemplare e quel giallo sotto le ali che potrebbe indicare un corpo con colorazione gialla e nella cunea il corpo e sempre bianco.....certo se l'esemplare era preparato con il riporto della dimensione il dubbio non esisteva
|
Author: | ghebo [ 18/07/2018, 16:08 ] |
Post subject: | Re: Erebidae sp. |
Grazie Roberto per le risposte alquanto articolate. Purtroppo gli esemplari che fotografo non li catturo. Se può servire, invio un'altra immagine del soggetto in postura diversa dalle altre due. Ciao e grazie ancora Leonida |
Author: | Leotta Roberto [ 18/07/2018, 18:00 ] |
Post subject: | Re: Erebidae sp. |
Ti ringrazio ma comunque il dubbio rimane affermare "e questa o quella" significa parlare di tutto e niente o più diplomaticamente fare quattro chiacchere...come anticipato le determinazioni fatte da immagini hanno un margine di errore elevato se si va nello specifico....da questa ultima posa, se vuoi il mio parere soggettivo......ma che sottolineo non a nulla di scientifico o certo io tenderei per urticae un pò vecchiotta....magari attendi qualche altro parere magari di qualche raccoglitore locale solitamente sono i più validi...personalmente nelle aree del Veneto ho raccolto in maniera occasionale. magari Clido a altre osservazioni e argomentazioni più valide visto che chiedeva una posa differente |
Author: | ghebo [ 19/07/2018, 18:22 ] |
Post subject: | Re: Erebidae sp. |
Ti ringrazio Roberto Ciao Leonida |
Page 1 of 1 | All times are UTC + 1 hour [ DST ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |