Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 15/07/2025, 17:32

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Syntomis phegea (Linnaeus, 1758) - Arctiidae Syntominae - (CB) Molise (Si parla anche di zoonomia popolare)

VI.2010 - ITALY - Molise - CB, Guardiaregia


new post
reply
Go to page 1, 2, 3  Next
Page 1 of 3 [ 33 posts ]
Author Message
PostPosted: 02/07/2010, 17:08 
 

Joined: 22/05/2010, 13:34
Posts: 66
Nome: Carlo Fracasso
Non ricordo il nome di questa farfallina,potete aiutarmi??

Guardiaregia (CB) pochi giorni fa.


Immagine-017e45.jpg

Top
profile
 Post subject: Re: Identificazione
PostPosted: 02/07/2010, 17:21 
 

Joined: 22/05/2010, 13:34
Posts: 66
Nome: Carlo Fracasso
Mi è venuto in mente tipo .. AMATA PHEGEA...??? :roll:


Top
profile
 Post subject: Re: Identificazione
PostPosted: 02/07/2010, 17:28 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Direi di si. Non so se ci sono altre specie del genere nella Penisola.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: Identificazione
PostPosted: 02/07/2010, 18:38 
 
ci sono altre specie nella penisola, ma questa è proprio Synthomis phegea o Amatache dir si voglia, sopratutto per la seconda cellula delle ali posteriori più grande della prima.


Top
 Post subject: Re: Identificazione
PostPosted: 02/07/2010, 19:16 
 

Joined: 22/05/2010, 13:34
Posts: 66
Nome: Carlo Fracasso
Benissimo!!!! :birra:


Top
profile
 Post subject: Re: Identificazione
PostPosted: 02/07/2010, 20:00 
 

Joined: 06/05/2010, 16:28
Posts: 349
Nome: Stefano Mammola
Ne approfitto per chiedere due cose: questa farfalla è della famiglia Arctiidae (come trovo su internet) o Ctenuchidae (come leggo sulla guida agli insetti d'Europa)? Da bambino mi insegnarono che si chiamasse "Prete pretozzo"... è un nome comune accettato, oppure una stranezza partorita dalla cara nonnina mia?


Top
profile
 Post subject: Re: Identificazione
PostPosted: 02/07/2010, 21:01 
User avatar

Joined: 02/09/2009, 20:57
Posts: 8703
Location: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Credo che la famiglia sia Arctidae e, quanto al nome che ti ha fornito tua nonna, è una delle tante (interessantissime) denominazioni locali di questo insetto: questa denominazione si trova in vari testi di zoonimia popolare, anche dei primi del '900!!


Last edited by Fumea crassiorella on 02/07/2010, 21:03, edited 1 time in total.

Top
profile
 Post subject: Re: Identificazione
PostPosted: 02/07/2010, 21:02 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Gremu wrote:
Ne approfitto per chiedere due cose: questa farfalla è della famiglia Arctiidae (come trovo su internet) o Ctenuchidae (come leggo sulla guida agli insetti d'Europa)? Da bambino mi insegnarono che si chiamasse "Prete pretozzo"... è un nome comune accettato, oppure una stranezza partorita dalla cara nonnina mia?

Non l'ho mai sentito chiamare così, ma fossi in te lo segnalerei a "Fumea crassiorella" che cerca proprio queste notizie.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: Identificazione
PostPosted: 02/07/2010, 21:03 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Julodis wrote:
Non l'ho mai sentito chiamare così, ma fossi in te lo segnalerei a "Fumea crassiorella" che cerca proprio queste notizie.

Deve avermi letto nel pensiero! :shock:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: Identificazione
PostPosted: 02/07/2010, 21:05 
User avatar

Joined: 02/09/2009, 20:57
Posts: 8703
Location: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Julodis wrote:
Deve avermi letto nel pensiero! :shock:


:mrgreen: :ok:


Top
profile
 Post subject: Re: Identificazione
PostPosted: 02/07/2010, 21:29 
 

Joined: 06/05/2010, 16:28
Posts: 349
Nome: Stefano Mammola
Questo fantomatico personaggio è per caso un esperto di nomi regionali degli insetti?
Ad ogni modo gli ho segnalato la cosa.
Per quanto riguarda la famiglia del Prete Pretozzo, sapete darmi delucidazioni? Ctenuchidae o arctiide?
Ah, inoltre ho scoperto che la corretta nomenclatura sarebbe: Amata (Syntomis) phegea,
Linnaeus 1758.
Quindi presumo che Syntomis sia il sottogenere.


Top
profile
 Post subject: Re: Identificazione
PostPosted: 02/07/2010, 21:30 
 

Joined: 06/05/2010, 16:28
Posts: 349
Nome: Stefano Mammola
Scusate, non avevo notato che avevate già risposta alla domanda sulla famiglia.


Top
profile
 Post subject: Re: Identificazione
PostPosted: 02/07/2010, 21:33 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Gremu wrote:
Scusate, non avevo notato che avevate già risposta alla domanda sulla famiglia.

Già, ed è stato proprio il fantomatico personaggio a risponderti! :mrgreen:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: Identificazione
PostPosted: 02/07/2010, 22:36 
User avatar

Joined: 14/01/2010, 0:10
Posts: 3603
Location: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Fumea crassiorella wrote:
Credo che la famiglia sia Arctidae e, quanto al nome che ti ha fornito tua nonna, è una delle tante (interessantissime) denominazioni locali di questo insetto: questa denominazione si trova in vari testi di zoonimia popolare, anche dei primi del '900!!

Questa discussione mi ha fatto venire in mente un altro nome popolare genovese, anche se in questo caso, riferito agli Odonati.
Spero che Roberto apprezzi...! ;)

_________________
ImageGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profile
 Post subject: Re: Identificazione
PostPosted: 02/07/2010, 22:55 
 

Joined: 06/05/2010, 16:28
Posts: 349
Nome: Stefano Mammola
Ossia? Ormai sono curioso! Inoltre, se qualcuno la sa, mi piacerebbe capire da dove viene l'etimologia del prete pretozzo.


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Go to page 1, 2, 3  Next
Page 1 of 3 [ 33 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: