Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Larva di Amata sp. - Erebidae Arctiinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=112&t=98376 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 21/04/2022, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amata phegea? |
Bella domanda! La tassonomia delle Amata è molto controversa mi pare: la phegea s.s. in Italia sarebbe nell'Alto Adige e altrove la ssp. ligata (Mueller, 1766) ma non è roba per me anche se mi piacerebbe che qualche altro addentro alla cosa e al genere chiarisse come stanno le cose; tra l'altro in Lepiforum si dice che kruegeri sarebbe epiteto non disponibile perchè utilizzato come taxon infrasubspecifico (e sostituito da marjana s.s. per la zona giuliana e m. ssp. querci Verity per la Sicilia); ma mi risulta che altri epiteti infrasubspecifici analoghi siano accettati come buoni per nuove elevazione a specie. Figli e figliastri? ![]() |
Autore: | Syrio [ 22/04/2022, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amata phegea? |
Grazie! Ma queste sono tutte sottospecie, no? Cioè, se io la catalogo come Amata phegea e basta ci sono dentro, o ho capito male? |
Autore: | Chalybion [ 23/04/2022, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amata phegea? |
Non so risponderti perchè le due specie potenzialmente presenti (secondo Bertaccini & alii, 1997) phegea e marjana (ex kruegeri) mi pare dalle foto nel web abbiano larve forse indistinguibili in foto normali. ![]() |
Autore: | Syrio [ 24/04/2022, 11:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amata phegea? |
Ok, grazie comunque! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |