Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 5:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cydalima perspectalis (Walker, 1859) - Crambidae

25.IX.2012 - ITALIA - Emilia-Romagna - RE, Montecchio Emilia centro - Via Al Forte


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/09/2012, 19:31 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Oggi appena tornato a casa da scuola ho visto questa bellissima falena sul muro dei vicini, così sono andato a fotografarla. Mi sembra un Noctuidae. La livrea è particolare, era anche relativamente grande, in quella postura dall'angolo all'altro delle ali sarà stata lunga 3 cm. Di chi si tratta?


027.jpg

023.jpg


_________________
Michele :D
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Noctuidae? - Lepidoptera da ID
MessaggioInviato: 25/09/2012, 19:40 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Interessante, si direbbe Diaphania perspectalis (Walker, 1859) - Crambidae. E' una specie di origine asiatica.

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Noctuidae? - Lepidoptera da ID
MessaggioInviato: 25/09/2012, 19:52 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Avevo appena finito di fare una ricerca sul forum e su leps, arrivando alla stessa conclusione.... ho letto su un post del forum la situazione, potrebbe essersi acclimatata anche in Italia?

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Noctuidae? - Lepidoptera da ID
MessaggioInviato: 25/09/2012, 20:38 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Il binomio corretto, secondo FaunaEur, è Cydalima perspectalis (Walker, 1859)

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Noctuidae? - Lepidoptera da ID
MessaggioInviato: 25/09/2012, 20:42 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
In Ticino si è acclimatata benissimo. Ne sanno qualche cosa le piante di Buxus sp..

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Noctuidae? - Lepidoptera da ID
MessaggioInviato: 25/09/2012, 22:03 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
Acc. qui non si è ancora acclimatata :cry: e non sono ancora riuscito ad avere questa specie!!! Visto che il momento è buono se qualcuno la trova si preoccupi di prendermela, grazie 1000.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Noctuidae? - Lepidoptera da ID
MessaggioInviato: 25/09/2012, 22:13 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
E' nuova per l'Emilia-Romagna?

_________________
Michele :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: