Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cydalima perspectalis (Walker, 1859) - Crambidae - Vicenza
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=113&t=12721
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 11/10/2010, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Cydalima perspectalis (Walker, 1859) - Crambidae - Vicenza

falena al freddo

Fotografata stasera su un muro del mio giardino (Vicenza centro), con una temperatura intorno a 6-7 gradi. Acc. non l'ho misurata! Si può determinare?
IMG_2368 - Copia.JPG

IMG_2371 - Copia.JPG



:hi:

Autore:  Fumea crassiorella [ 11/10/2010, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: falena al freddo

Si direbbe una forma parzialmente melanica di Palpita vitrealis (Rossi 1794).....vediamo quante idiozie ho detto.... :no1: :no1:

Autore:  clido [ 12/10/2010, 8:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: falena al freddo

Interessante, a me sembra Diaphania perspectalis (Walker 1859) - Crambidae, ma non conosco la distribuzione di questa specie in Italia, da quanto vedo non dovrebbe esserci :? :oooner:

Autore:  mazzeip [ 12/10/2010, 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: falena al freddo

Credo anch'io che sia Diaphania perspectalis, una specie asiatica, legata al Buxus, già introdotta accidentalmente in Gran Bretagna, Olanda, Germania e probabilmente altrove...

Autore:  Fumea crassiorella [ 12/10/2010, 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: falena al freddo

Fumea crassiorella ha scritto:
forma parzialmente melanica di Palpita vitrealis (Rossi 1794).....vediamo quante idiozie ho detto.... :no1: :no1:


Benissimo, dopo i pareri di Claudio e Paolo mi sono fermato a quota 2 idiozie.. :ses

Autore:  clido [ 12/10/2010, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: falena al freddo

mazzeip ha scritto:
Credo anch'io che sia Diaphania perspectalis, ...


Che dici, candidiamo anche questa per Leps.it ? con il consenso di Silvano?

Autore:  Apoderus [ 12/10/2010, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: falena al freddo

Consenso accordato (non ho capito bene per cosa, ma presumo per inserire il dato in un database). Mi viene il dubbio che avrei dovuto prenderla (forse posso provarci stasera, se è ancora da queste parti).

:hi:

Autore:  clido [ 12/10/2010, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: falena al freddo

Apoderus ha scritto:
Consenso accordato (non ho capito bene per cosa, ma presumo per inserire il dato in un database) ...


Silvano, era solo una mia idea, perchè non l'ho vista sul sito di Paolo, poi magari lui ha già materiale :oops:
Leps.it è il sito gestito da Paolo e altri cari amici :lov2:

Autore:  gomphus [ 15/09/2014, 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diaphania perspectalis (Walker 1859) - Crambidae - Vicenza

ciao ragazzi :)

secondo fauna eur il nome corretto è Cydalima; nelle note è detto esplicitamente "... Erroneousely placed in Glyphodes, Diaphania or Palpita... "

Autore:  Apoderus [ 06/10/2014, 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cydalima perspectalis (Walker, 1859) - Crambidae - Vicenza

In questi giorni ne sto vedendo tantissime dappertutto. La stagione è la stessa della mia prima segnalazione. Ieri sera due in casa, attirate, immagino, dalla luce. Per quanto riguarda la pianta ospite, qui intorno non c'è bosso, ma c'è ligustro in quantità: forse è polifaga?

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/