Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Udea rhododendronalis (Duponchel, 1834) (cf.) - Crambidae Spilomelinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=113&t=19946
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 06/04/2011, 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Udea rhododendronalis (Duponchel, 1834) (cf.) - Crambidae Spilomelinae

Su fiore di Nigritella nigra un Lepidottero...
Da determinare. Grazie.

06 - Ambiente: dal il Rifugio Bignami verso il Sasso nero (2917).
Da questa zona si può osservare uno dei panorami più belli delle Alpi Retiche con cime che sfiorano i 4000 m come il Pizzo Zupò (3996 m), Pizzo Palù (3919 m)… e alcuni ghiacciai del Gruppo del Bernina.
Quindi l'ambiente è severo, classico delle praterie alpine in prossimità dei ghiacciai.
La vegetazione è composta da Nigritella nigra, Campanula spp, Saxifraga aizoides, S. paniculata, S. stellaris, S. bryoides, S. spp, Linaria alpina, Cerastium arvense, Erigeron alpinus, Sempervivum montanum, Achillea erba-rotta subsp. moschata, Rhododendron ferrugineum, Veratrum lobelianum, Aconitum napellus (letale), Potentilla sp, Carduus sp, Leontopodium alpinum, Pinguicola alpina, Arnica montana, Epilobium fleischeri, E. angustifolium, Aster alpinus, Dianthus sylvaticum, Carex sp, Gentiana lutea, Genziana sp, Artemisia genepi...…
Circa 2600 m di quota, versante est.

Luciano

Allegati:
dU-0359 - 01 - Berbenno Bignami 2006 112.jpg


Autore:  clido [ 06/04/2011, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero (3)

Credo possa trattarsi di Udea rhododendronalis (Duponchel, 1834) - Crambidae Spilomelinae

Autore:  Agdistis [ 19/06/2011, 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Udea rhododendronalis (Duponchel, 1834) - Crambidae Spilomelinae

La specie puo' essere facilmente confusa con Udea austriacalis (H-S ,1851)
Ciao Lucio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/