Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 2:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Achyra nudalis (Hübner 1796) - Crambidae



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/08/2009, 21:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Modica (RG)
Giugno


lepidottero (1).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero
MessaggioInviato: 04/09/2009, 9:06 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Secondo me è una Eublemma ostrina !


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero
MessaggioInviato: 04/09/2009, 9:16 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Fumea crassiorella ha scritto:
Secondo me è una Eublemma ostrina !


:?
L'Eublemma ostrina è un Noctuidae, che presenta una livrea variabile, ma che solo vagamente, in alcune di queste sue forme, può ricordare questo esemplare, che è chiaramente un Piraloideo.
Vedi, per immagini di E. ostrina e delle sue variazioni cromatiche: Bestimmungshilfe.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero
MessaggioInviato: 04/09/2009, 10:36 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Grazie Marcello, mi sono ricordato la seconda foto di questo post (http://www.naturamediterraneo.com/forum ... C_ID=91609) e mi sembravano davvero simili :oops: !!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero
MessaggioInviato: 04/09/2009, 12:36 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Sulla possibile identità col soggetto della foto da te indicata, sono d'accordo, Roberto: solo che, anche in quel caso, siamo di fronte ad un Piraloideo ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero. Pyraloidea
MessaggioInviato: 04/09/2009, 14:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
bene grazie a tutti per la semi-identificazione, e un benvenuto nel forum a Roberto ! :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero. Pyraloidea
MessaggioInviato: 20/09/2009, 21:56 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Achyra nudalis (è venuta fuori sul FNM, nella discussione già ricordata...)

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero. Pyraloidea
MessaggioInviato: 20/09/2009, 22:09 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Bene ! Grazie Paolo !

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron