Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Elophila nymphaeata (Linnaeus, 1758) - Crambidae, Acentropinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=113&t=3365 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | clido [ 28/10/2009, 23:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crambidae? |
Ciao Mauro, sì, Crambidae, Elophila nymphaeata (Linnaeus, 1758) |
Autore: | Velvet Ant [ 28/10/2009, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crambidae? |
Una specie molto frequente nei pressi di stagni, laghi e canali: e penso che a San Teodoro di acqua ce ne sie davvero proprio tanta ![]() Qui alcune immagini di esemplari preparati di confronto. |
Autore: | Mauro [ 31/10/2009, 15:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elophila nymphaeata (Linnaeus, 1758) - Crambidae, Acentropinae |
grazie Claudio e Marcello. Si, vicino c'era molta acqua, dolce e salata, era nella zona dunale tra lo stagno e il mare. ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 31/10/2009, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elophila nymphaeata (Linnaeus, 1758) - Crambidae, Acentropinae |
Nessuno ha la foto delle larve dentro la loro "casetta"? Roberto ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |