Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/07/2025, 2:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Daphnis nerii (Linnaeus, 1758) - Sphingidae - ciclo vitale

30.IX.2011 - TURCHIA - EE, Istanbul


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 23 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/10/2011, 17:15 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Ecco il primo maschio, sfarfallato stanotte (da notare la terza macchia scura tipica del maschio all'estremità dell'addome):

PMP_9704_800.JPG


PMP_9688_800.JPG



e la seconda femmina, anche lei trovata stamattina con le ali già stese:

PMP_9760_800.JPG



;)

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/10/2011, 17:39 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
che grande spettacolo :hp:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/10/2011, 21:30 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Novità su accoppiamenti o uova?

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/11/2011, 0:43 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Ancora no: mezz'ora fa è sfarfallato il secondo maschio, le quattro femmine sono già schiuse, due sono in frigo a dieci gradi (aiuta a maturare le uova evitando che volino: altrimenti si deve cominciare con l'alimentazione forzata, che non sempre riesce). Sono tornato da Ginevra nel pomeriggio, ho messo il primo maschio con le due femmine, vediamo se stanotte si dà da fare... ;)

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/11/2011, 14:55 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Ecco i sei adulti, i due maschi in alto ai lati (niente accoppiamenti, per il momento... :( ):

PMP_9858_800.JPG


e questo è il maschio sfarfallato ieri notte:

PMP_9832_800.JPG


_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/11/2011, 23:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Che splendore!
Speriamo che i maschietti si diano da fare...

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/11/2011, 0:08 
Avatar utente

Iscritto il: 07/02/2011, 21:42
Messaggi: 265
Nome: Alessandro Girodo
Bravissimo Paolo, le foto sono splendide come sempre!
Buon proseguimento!

_________________
_________
Ale


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/01/2012, 1:29 
 

Iscritto il: 06/01/2011, 21:43
Messaggi: 28
Località: Roma
Nome: Tomasz Niedzwiedzki
sono rimasto senza parole :shock:
COMPLIMENTI!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 23 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: