| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ | |
| Hippotion celerio (Linnaeus, 1758) - Sphingidae Macroglossinae Macroglossini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=114&t=104104 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | TheWings [ 18/12/2023, 18:20 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta di determinazione | 
| Ciao Antonio, è una larva di Sphingidae, forse un Hippotion, meglio aspettare il parere di uno specialista. Buone Feste anche a te!   | |
| Autore: | aiello antonio [ 18/12/2023, 21:16 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta di determinazione | 
| TheWings ha scritto: Ciao Antonio, è una larva di Sphingidae, forse un Hippotion, meglio aspettare il parere di uno specialista. Buone Feste anche a te!  Claudio Leali ho seguito le tue indicazioni  grazie Forse si tratta di questa specie? Hippotion celerio (Linnaeus, 1758) http://sphingidae-haxaire.com/index.php ... ry/page/2/ | |
| Autore: | aiello antonio [ 19/12/2023, 1:02 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta di determinazione | 
| Ho dato un altra occhiata in giro, nelle immediate vicinanza dove ho trovato il bruco si trova una pianta cioè questa: Ipomoea purpurea (L.) Roth, 1787 https://it.wikipedia.org/wiki/Hippotion_celerio | |
| Autore: | Chalybion [ 19/12/2023, 1:06 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta di determinazione | 
|  Hippotion celerio.   | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |