Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 3:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agrius convolvuli (Linnaeus, 1758) - Sphingidae - Svizzera, Ticino

SVIZZERA - EE, Ticino, Camorino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/08/2010, 13:12 
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2010, 13:16
Messaggi: 45
Località: Camorino, Svizzera
Nome: Alessandro Margnetti
Mi è stata portata qualche giorno fa, catturata qui vicino, in un barattolo di vetro. Era assai logora. Agrius convolvuli? Sphinx pinastri?
tn_DSC_8880.JPG

tn_DSC_8886.JPG


_________________
ciao!

ale

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X.M.)


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/08/2010, 13:36 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5080
Nome: Lucio Morin
Bè al 50% l'hai determinata giusta; si tratta di Agrius convolvuli
Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/08/2010, 13:44 
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2010, 13:16
Messaggi: 45
Località: Camorino, Svizzera
Nome: Alessandro Margnetti
Agdistis ha scritto:
Bè al 50% l'hai determinata giusta; si tratta di Agrius convolvuli
Lucio


Ma al 50% l'ho pensata sbagliata. Avrei escluso la seconda, ma non vedevo più le belle strisce rosa e nere sull'addome, che sulla sfinge del convolvolo ci sono e su quella del pinastro no :|

_________________
ciao!

ale

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X.M.)


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/08/2010, 17:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
da quel che resta del disegno, in particolare le due linee nere nette sull'ala sx, io (per quel che vale :oooner: ) direi :oops: Sphinx pinastri Linnaeus, 1758

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/08/2010, 17:57 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
No, Maurizio, è un Agrius convolvuli.
Ho cercato apposta sul web due immagini relative ad esemplari sciupati delle due specie, per permettere un confronto più immediato.
Qui Agrius convolvuli, qui Sphinx pinastri.
Fra l'altro, personalmente riconosco l'Agrius convolvuli, indipendentemente dal disegno alare, dalla forma del capo, che è arrotondato in avanti in una maniera del tutto particolare, assai meno appuntito che in altri sfingidi.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/08/2010, 18:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
:D

ale, mi accorgo ora che non hai indicato la località... sai da dove veniva?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/08/2010, 18:39 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5080
Nome: Lucio Morin
Sulla prima foto subito dietro il torace a dx evidente la macchia azzurra che nel pinastri non c'è
Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/08/2010, 18:42 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
gomphus ha scritto:
:D

ale, mi accorgo ora che non hai indicato la località... sai da dove veniva?


...qui vicino...forse significa: vicino a casa di orsobblu... :to:


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/08/2010, 19:05 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
:ses

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/08/2010, 20:01 
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2010, 13:16
Messaggi: 45
Località: Camorino, Svizzera
Nome: Alessandro Margnetti
gomphus ha scritto:
:D

ale, mi accorgo ora che non hai indicato la località... sai da dove veniva?


Hai ragione. È stata raccolta a due km da casa mia. Sempre in territorio di Camorino, ma un po' più in collina rispetto a dove abito. Non ho risposto prima perché sono appena rientrato dalla "mia" Valle Morobbia ;)

_________________
ciao!

ale

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X.M.)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron