Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Agrius convolvuli (Linnaeus, 1758) - Sphingidae - Svizzera, Ticino http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=114&t=10875 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | orsobblu [ 20/08/2010, 13:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Agrius convolvuli (Linnaeus, 1758) - Sphingidae - Svizzera, Ticino |
Mi è stata portata qualche giorno fa, catturata qui vicino, in un barattolo di vetro. Era assai logora. Agrius convolvuli? Sphinx pinastri? |
Autore: | Agdistis [ 20/08/2010, 13:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rovinata e difficile da determinare (per me) |
Bè al 50% l'hai determinata giusta; si tratta di Agrius convolvuli Lucio |
Autore: | orsobblu [ 20/08/2010, 13:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rovinata e difficile da determinare (per me) |
Agdistis ha scritto: Bè al 50% l'hai determinata giusta; si tratta di Agrius convolvuli Lucio Ma al 50% l'ho pensata sbagliata. Avrei escluso la seconda, ma non vedevo più le belle strisce rosa e nere sull'addome, che sulla sfinge del convolvolo ci sono e su quella del pinastro no ![]() |
Autore: | gomphus [ 20/08/2010, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rovinata e difficile da determinare (per me) |
da quel che resta del disegno, in particolare le due linee nere nette sull'ala sx, io (per quel che vale ![]() ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 20/08/2010, 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rovinata e difficile da determinare (per me) |
No, Maurizio, è un Agrius convolvuli. Ho cercato apposta sul web due immagini relative ad esemplari sciupati delle due specie, per permettere un confronto più immediato. Qui Agrius convolvuli, qui Sphinx pinastri. Fra l'altro, personalmente riconosco l'Agrius convolvuli, indipendentemente dal disegno alare, dalla forma del capo, che è arrotondato in avanti in una maniera del tutto particolare, assai meno appuntito che in altri sfingidi. |
Autore: | gomphus [ 20/08/2010, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrius convolvuli (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
![]() ale, mi accorgo ora che non hai indicato la località... sai da dove veniva? |
Autore: | Agdistis [ 20/08/2010, 18:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrius convolvuli (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
Sulla prima foto subito dietro il torace a dx evidente la macchia azzurra che nel pinastri non c'è Lucio |
Autore: | eurinomio [ 20/08/2010, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrius convolvuli (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
gomphus ha scritto: :D ale, mi accorgo ora che non hai indicato la località... sai da dove veniva? ...qui vicino...forse significa: vicino a casa di orsobblu... ![]() |
Autore: | gomphus [ 20/08/2010, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrius convolvuli (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
![]() |
Autore: | orsobblu [ 22/08/2010, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrius convolvuli (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
gomphus ha scritto: :D ale, mi accorgo ora che non hai indicato la località... sai da dove veniva? Hai ragione. È stata raccolta a due km da casa mia. Sempre in territorio di Camorino, ma un po' più in collina rispetto a dove abito. Non ho risposto prima perché sono appena rientrato dalla "mia" Valle Morobbia ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |