Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hemaris croatica (Esper, 1779) - Sphingidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=114&t=18370
Pagina 1 di 1

Autore:  Agdistis [ 06/03/2011, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Hemaris croatica (Esper, 1779) - Sphingidae

Visto che devo provare la macchina almeno posto qualche specie nuova per il forum.
Specie molto localizzata presente in Italia solamente nella Venezia Giulia sul Carso goriziano/triestino
Ciao Lucio
PS: mi pare che la foto non sia venuta poi tanto male.

Allegati:
H. croatica.JPG


Autore:  Velvet Ant [ 06/03/2011, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: H. croatica

Bellissima specie ed ottima foto, Lucio: complimenti :ok:

Autore:  conan [ 06/03/2011, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: H. croatica

bella foto e nitida. un consiglio, prova a metter qualcos di bianco trasparente opaco davanti al flash in modo da nn aver il flsh troppo sparato sul bianco!
che macchin ahai usato?

Autore:  Agdistis [ 06/03/2011, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: H. croatica

Una Olympus SP-800UZ 14mpx
Ciao Lucio

Autore:  Julodis [ 06/03/2011, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: H. croatica

conan ha scritto:
bella foto e nitida. un consiglio, prova a metter qualcos di bianco trasparente opaco davanti al flash in modo da nn aver il flsh troppo sparato sul bianco!
che macchin ahai usato?

Il problema, in questo caso, è il fondo in plastozote!
Comunque la farfalla è venuta bene.

Per favore, indicate il nome del genere per esteso, per facilitare il compito a chi deve rinominare e spostare le discussioni :cry: (io di farfalle ne so ben poco!)

Autore:  Agdistis [ 06/03/2011, 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemaris croatica (Esper,1779)

Scusa, fatto!
Ciao Lucio

Autore:  Isotomus [ 06/03/2011, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemaris croatica (Esper,1779)

Giusto per provare
Così è meglio ?
436_e7d081b1bce076e63eeea05c669530e6.jpg


Autore:  Agdistis [ 06/03/2011, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemaris croatica (Esper,1779)

No mi dispiace ma non corrisponde ai colori originali, avevo provato anch'io ad aumentare la luminosita' ma sia il verde che l bruno delle ali posteriori diventano troppo brillanti.
Ciao Lucio

Autore:  Velvet Ant [ 06/03/2011, 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemaris croatica (Esper,1779)

Si può comunque uniformare lo sfondo, senza alterare i colori del soggetto.
Così:


Immagine

Autore:  Agdistis [ 06/03/2011, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemaris croatica (Esper,1779)

:ok:
Ciao Lucio

Autore:  Maurizio Bollino [ 07/03/2011, 0:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemaris croatica (Esper,1779)

Lucio,
bella foto, ma a questo punto ti do un consiglio. Prendi una scatoletta di plastica rigida e trasparente profonda almeno 3 cm., avvolgici intorno due giri di filo da pesca sottile e ben teso (i due fili distanziati tra loro 1-1,5 cm) e metti sul fondo un foglio di carta bianca (che potrà essere anche grigio chiaro, rosato o verdino a secondo del colore delle squame marginali dell'esemplare da fotografare). Tolto il cartellino all'esemplare, lo poggi con la base delle ali sui due fili di nylon teso (che non si vedranno in foto): l'esemplare resta così molto distante dal fondo di colore uniforme, dandoti quindi meno problemi se volessi scontornare (soprattutto se avrai scelto il colore che stacca con i margini alari) e meno ombre.

In realtà è molto più facile a farsi che a dirsi, ma spero di essermi spiegato.

Autore:  Julodis [ 07/03/2011, 8:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemaris croatica (Esper,1779)

Maurizio Bollino ha scritto:
Lucio,
bella foto, ma a questo punto ti do un consiglio. Prendi una scatoletta di plastica rigida e trasparente profonda almeno 3 cm., avvolgici intorno due giri di filo da pesca sottile e ben teso (i due fili distanziati tra loro 1-1,5 cm) e metti sul fondo un foglio di carta bianca (che potrà essere anche grigio chiaro, rosato o verdino a secondo del colore delle squame marginali dell'esemplare da fotografare). Tolto il cartellino all'esemplare, lo poggi con la base delle ali sui due fili di nylon teso (che non si vedranno in foto): l'esemplare resta così molto distante dal fondo di colore uniforme, dandoti quindi meno problemi se volessi scontornare (soprattutto se avrai scelto il colore che stacca con i margini alari) e meno ombre.

In realtà è molto più facile a farsi che a dirsi, ma spero di essermi spiegato.

Io a volte uso un sistema simile per i coleotteri non troppo piccoli:
- prendo una base di polistirolo o plastozote, coperta da un foglio di carta bianca (o grigia, o nera, se necessario)
- pratico un forellino al centro
- estraggo il refill da una penna a sfera, tipo le solite Bic. Alcuni, dalla parte opposta alla sfera hanno un pezzetto di materiale spugnoso che impedisce all'inchiostro di colare fuori, altrimenti, ci inserisco un pezzettino di spugna o di gomma da cancellare
- infilo il refill con la punta nel foro sulla base di polistirolo, in modo che sia perfettamente verticale
- spillo l'insetto sull'altra estremità, sfuttanto il pezzetto di materiale spugnoso

In questo modo l'insetto sembra sospeso in aria; sullo sfondo, che resta perfettamente uniforme, non si vede nessuna ombra, a prescindere dal tipo di illuminazione usato.

Autore:  clido [ 08/03/2011, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemaris croatica (Esper,1779)

Lucio, complimenti anche da parte mia :ok:

Julodis ha scritto:
... sullo sfondo, che resta perfettamente uniforme, non si vede nessuna ombra, a prescindere dal tipo di illuminazione usato.


e non si vede neanche lo spillo :D (perdonate la battuta :oops: ) :lov2:

Hemaris_croatica_mod_clido.jpg


Autore:  Agdistis [ 09/03/2011, 0:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemaris croatica (Esper,1779)

Complimenti a voi che siete dei maestri del foto ritocco :hi: grazie dei consigli provero'.
Ciao Lucio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/