Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hemaris fuciformis (Linnaeus, 1758) - Sphingidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=114&t=21967 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Carlo Monari [ 22/05/2011, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Hemaris fuciformis (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
In un primo momento avevo pensato a Macroglossum stellatarum; il comportamento 'da colibrì' e le dimensioni erano simili. Poi però mi sono accorto, da quel poco che si vede dalle foto, che i colori sono diversi e le ali sono trasparenti, quindi non è lui, ma ne so troppo poco per proporre altre ipotesi. |
Autore: | orsobblu [ 22/05/2011, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero |
Hemaris fuciformis [Sphingidae]. ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 22/05/2011, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero |
Ho dato una occhiata in giro, ed è lui. Grazie! Ciao |
Autore: | FORBIX [ 22/05/2011, 12:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero |
Io non sono in grado di distinguerla da Hemaris tityus (Linnaeus, 1758), senza poter vedere la cellula discale delle anteriori. Come si fa a distinguerle?? ![]() ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 22/05/2011, 13:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero |
Il richiamo alla prudenza è sempre opportuno. Hai ragione; la cellula discale delle anteriori è invisibile e quindi se quello è il carattere diagnostico la determinazione specifica non è possibile. In realtà io ho preso per buona l'indicazione di orsobblu basandomi sulla somiglianza a vista: i colori della tityus mi sembrano diversi, così come, a livello un po' più evanescente, l'habitus, ma riconosco che è un po' poco. Penso quindi che sarebbe più corretto retrocedere su un Hemaris sp. |
Autore: | Velvet Ant [ 22/05/2011, 13:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero |
Anche per me Hemaris fuciformis H. tityus ha una fascia marginale delle ali posteriori meno ampia. Vedere, per confronto: H. fuciformis; H. tityus |
Autore: | FORBIX [ 22/05/2011, 13:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero |
![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 22/05/2011, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero |
Velvet Ant ha scritto: Anche per me Hemaris fuciformis H. tityus ha una fascia marginale delle ali posteriori meno ampia. Vedere, per confronto: H. fuciformis; H. tityus Il problema è che anche la banda marginale delle anteriori è più stretta in tityus, e nella prima foto, mi sembra di notare una banda abbastanza stretta. Anche l'area non ialina basale delle anteriori è meno estesa in tityus, non estendendosi alla cellula, e, sempre nella prima foto, sembrerebbe così. |
Autore: | orsobblu [ 22/05/2011, 13:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero |
Può capitare un H. tityus con la fascia addominale così così piuttosto che così? |
Autore: | mazzeip [ 20/07/2011, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hemaris fuciformis (Linnaeus, 1758) (cf.) - Sphingidae |
Io non avrei nessun dubbio su Hemaris fuciformis, tolgo il (cf.), la colorazione dell'addome è inconfondibile. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |