Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Proserpinus proserpina (Pallas, 1772) - Sphingidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=114&t=24976
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 25/07/2011, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Proserpinus proserpina (Pallas, 1772) - Sphingidae

Questa meraviglia l'avevo retinata senza accorgermene a Pievetorina (Macerata) il 25-VI-2011.

Credo sia una Proserpinus proserpina (Pallas, 1772)... ho fatto male a liberarla? :oops:

IMGP1796.jpg


IMGP1797.jpg


IMGP1799.jpg



Ciao :)

Autore:  Fumea crassiorella [ 25/07/2011, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proserpinus proserpina (Pallas, 1772) - Sphingidae ???

:ok: , inconfondibile: mi pare sia un maschio!!

:hi:

Autore:  marco paglialunga [ 25/07/2011, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proserpinus proserpina (Pallas, 1772) - Sphingidae ???

StagBeetle ha scritto:
Questa meraviglia l'avevo retinata senza accorgermene a Pievetorina (Macerata) il 25-VI-2011.

Credo sia una Proserpinus proserpina (Pallas, 1772)... ho fatto male a liberarla? :oops:


Certo che hai fatto male :no1: io ero lì :mrgreen: :p :x :cr :P
:lol1: :lol: :lol1: :lol: :lol1: :lol: :lol1:

Autore:  hpl [ 25/07/2011, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proserpinus proserpina (Pallas, 1772) - Sphingidae

...più che altro è finita della vasca dei pesci e si è rovinata....

Autore:  StagBeetle [ 25/07/2011, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proserpinus proserpina (Pallas, 1772) - Sphingidae

Era troppo bella per farla finire tra le grinfie di un paglia qualsiasi! :mrgreen:

Autore:  marco paglialunga [ 26/07/2011, 8:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proserpinus proserpina (Pallas, 1772) - Sphingidae

hpl ha scritto:
...più che altro è finita della vasca dei pesci e si è rovinata....

StagBeetle ha scritto:
Era troppo bella per farla finire tra le grinfie di un paglia qualsiasi! :mrgreen:


:lol: :lol: :lol: e ringraziate che non ho più il Chamaleo :gh:

Autore:  Timossi Giovanni [ 26/07/2011, 8:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proserpinus proserpina (Pallas, 1772) - Sphingidae

Ai fatto bene, è una delle poche specie di Eteroceri presente in direttiva Habitat.
Personalmente non l'ho mai trovata.
Ciao
Giovanni

Autore:  chap [ 26/07/2011, 8:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proserpinus proserpina (Pallas, 1772) - Sphingidae

Condivido quanto ha detto Giovanni anche se sarebbe dura per me lasciarla andare però, essendo in direttiva habitat .... Io ho trovato una volta la larva a fine agosto su Epilobium a Claviere (TO), poi non sfarfallata :cry: :cry:

Autore:  marco paglialunga [ 26/07/2011, 9:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proserpinus proserpina (Pallas, 1772) - Sphingidae

:o Aaaaaaa se c'è il diretto allora alzo le mani
kap.gif

...e abbasso il retino :26

Autore:  Leotta Roberto [ 01/08/2011, 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proserpinus proserpina (Pallas, 1772) - Sphingidae

Bella bestia, un fantasma...che fa gola a molti... anche se sembra alquanto rara in realta è piu' comune e facile di quel che sembra trovarla..devi conoscere cosa cercare e dove cercare , l'adulto è sporadico alla luce, meglio cercare le uova o i bruchi ai primi stadi... conoscendo bene i miei polli una chicca la elargisco con piacere... in quota oltre i 1300m come le gallerie del Monginevro presso Cesana Torinese (localita' di raccolta rinomata) cercate le larve in luglio su epilobio angustifolio meglio dodonaei....e in zone di pianura e collina presso torrenti a fondo non limoso, meglio su terreno calcareo dove cresce epilobio irsuto nel sottobosco rivierasco, nel mese di giugno ...piu' raramente si nutre anche di Oenothera o lithrum dove è presente, specie alle foci dei fiumi fangosi presso canali di deflusso acque.. e una bestia che a fluttuazioni annuali nel numero di individui, tendente a locazioni coloniali in aree limitate, puo presentarsi comune localmente, e il sucessivo anno nei medesimi luoghi di raccolta inesistente ,gli esemplari meridionali e di bassa quota spece quelli siciliani son mediamente di taglia maggiore...BUONA CACCIA

Autore:  Leotta Roberto [ 04/08/2011, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proserpinus proserpina (Pallas, 1772) - Sphingidae

P.S..... il fatto che le mie info precedenti diano maggiori speranze di diffusione non significa far terra bruciata delle popolazioni coloniali che individuate anzi conservate gelosamente i dati valutado di far conoscere questi solo ai 'beneintenzionati' si tratta sempre di una spece in sofferenza causa antropismo delle sue aree come giustamente a fatto notare G. Timossi...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/