Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Agrius convolvuli (Linneaus, 1758) - Sphingidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=114&t=26639 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maurizio Bollino [ 11/09/2011, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrius convulvuli (Linneaus 1758) |
![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 11/09/2011, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrius convulvuli (Linneaus 1758) |
Sicuramente maschio ![]() |
Autore: | mazzeip [ 12/09/2011, 16:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrius convulvuli (Linneaus 1758) |
Come metodo per preparare la farfalla ci siamo abbastanza ![]() - il polistirolo è un po' tenero come materiale, corri il rischio che le striscette di carta non tengano ben ferma l'ala e che quest'ultima "torni indietro" dalla posizione in cui l'hai fissata prima di seccarsi; tende inoltre a rompersi con facilità. Meglio usare un legno tenero - le ali tendono ad abbassarsi leggermente quando togli l'esemplare dallo stenditoio, è buona norma quindi che gli stenditoi artigianali siano fatti leggermente a "V" per compensare la flessione delle ali - il solco in cui metti il corpo dovrebbe avere un po' più di spessore al di sotto, per evitare che lo spillo con cui fissi il corpo fuoriesca dal basso e possa spostare il corpo della farfalla. |
Autore: | Mattia Miola [ 12/09/2011, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrius convulvuli (Linneaus, 1758) - Sphingidae |
Molto bene, Grazie a tutti per i consigli!!! alla prossima!! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |