Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Callionima parce (Fabricius, 1775) (cf.) - Sphingidae - Venezuela http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=114&t=30572 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | mazzeip [ 15/01/2012, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Callionima parce (Fabricius, 1775) (cf.) - Sphingidae - Venezuela |
Qui mi piacerebbe una conferma, ci sono alcune specie molto simili nel genere Callionima, in particolare Callionima falcifera, della quale dovrei (?) avere una foto che metterò (entrambi gli esemplari sono comunque in collezione): Callionima parce è diffusa dal S degli USA all'Argentina, e la larva è legata alla Stemmadenia obovata e probabilmente ad altre Apocynaceae, visto il suo ampio range: |
Autore: | Alfonso Iorio [ 16/01/2012, 2:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Callionima parce (Fabricius, 1775)? - Sphingidae |
Caro Paolo, non sembrerebbe facile in questo caso decidere per C. parce o per C. falcifera, tenendo conto della nota di D’Abrera (1986) sulla popolazione venezuelana di falcifera che parrebbe assomigliare molto più a parce! Ho dato una rapida occhiata alle serie in mio possesso di C. parce (ho anche alcuni esemplari del H. Pittier presi nel 1986) poi di Ecuador, Brasile, Peru e Messico e sinceramente non vedo differenza alcuna tra loro. Tutte con colorazione bruna ed ali ant. moderatamente falcate molto simili al tuo esemplare. Come forse avrai letto, Jean Haxaire per esperianza personale di caccia a Rancho Grande, e confermando quanto già scritto da Yepez e Garcia per la stessa località, dice che le 2 specie (C. falcifera e C.parce) volano assieme, ma in orari differenti: C. parce (quella con colorazione più bruna ed ali ant. meno falcate) volerebbe prima della mezzanotte, mentre solo dopo la mezzanotte volerebbe C. falcifera (quella con colorazione più rossiccia ed ali ant. più falcate). Al di là che falcifera non voli in Ecuador, però posso dirti che le mie catture di parce in Ecuador sono tutte avvenute entro le 23:00. Non ho invece orario di cattura per gli esemplari venezuelani. Continuo a propendere per parce! Buonanotte Alfonso |
Autore: | mazzeip [ 16/01/2012, 9:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Callionima parce (Fabricius, 1775)? - Sphingidae |
Grazie Alfonso! a Rancho Grande quella più rossiccia (presunta falcifera) era decisamente più comune, anche prima di mezzanotte, mentre di queste, nella settimana che sono stato lì ad agosto (durante dieci giorni passati lì a febbraio non ne ho vista neanche una), ne ho viste solo due, ed è quindi difficile avere idee significative sugli orari. Stasera metterò una foto della presunta falcifera, così puoi dare un'occhiata comparativa ad entrambe... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |