| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Daphnis nerii (Linnaeus, 1758) - Sphingidae Macroglossinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=114&t=71924 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Velvet Ant [ 09/11/2016, 16:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: LARVA IGNOTA |
Benvenuto sul forum, Giuseppe Ti ricordo che, come prevedono le nostre regole, prima di inserire qualunque messaggio, è necessario scrivere una breve presentazione nell'apposita sezione "Primo Ingresso". Ti prego perciò di andare sulla Home page del Forum e di seguire le istruzioni contenute in: *** AVVISO Importante per i nuovi iscritti *** Grazie L'amministratore del Forum Entomologi Italiani P.S. – Dopo la tua presentazione, questo tuo messaggio verrà sbloccato e gli altri utenti potranno risponderti. |
|
| Autore: | Velvet Ant [ 11/11/2016, 19:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: LARVA IGNOTA |
Messaggio sbloccato
|
|
| Autore: | Nicola [ 11/11/2016, 19:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: LARVA IGNOTA |
Non larva pupa (crisalide), lepidoptera (falena), dalla stazza penso Sphingidae, più in là non mi spingo.La sezione l'hai azzeccata , se la tieni in un vaso con una rete in cima potresti vedere l' adulto. Nik
|
|
| Autore: | cosmln [ 11/11/2016, 20:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: LARVA IGNOTA |
Nicola ha scritto: Non larva pupa (crisalide), lepidoptera (falena), dalla stazza penso Sphingidae, più in là non mi spingo.La sezione l'hai azzeccata , se la tieni in un vaso con una rete in cima potresti vedere l' adulto. Nikper la specie Daphnis nerii, una bella specie !!!!
|
|
| Autore: | mazzeip [ 12/11/2016, 17:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: LARVA IGNOTA |
è chiaramente una sfinge dell'oleandro, ed è molto interessante il ritrovamento nell'area di Roma, cosa che in passato accadeva una volta ogni 50 anni. Con le ultime annate più calde i ritrovamenti sono diventati più frequenti, ma non avevo mai sentito segnalazioni di stadi preimmaginali, e quindi di riproduzioni accertate, ma solo adulti vaganti. Questa specie è comunque un migratore, ma predilige(va) rotte balcaniche, tanto che si trovavano larve sugli oleandri, in Italia, praticamente solo dal Friuli al Garda, mentre in Grecia e nella ex Jugoslavia, sulle coste in estate e autunno, le larve sono comuni ovunque.
|
|
| Autore: | gomphus [ 12/11/2016, 23:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: LARVA IGNOTA |
negli ultimi anni in autunno qui a milano ho assistito a ripetuti ritrovamenti di adulti freschissimi, sicuramente appena sfarfallati, in pieno centro città... l'ultimo il 4 novembre scorso vari palazzi qui nei pressi del museo possiedono terrazze dove dalla strada si vedono un sacco di piante... con ogni probabilità ci sono anche oleandri, e le sfingi arrivate migrando si riproducono lì |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|