Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 20/07/2025, 3:58

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Larva di Acherontia atropos (Linnaeus, 1758) - Sphingidae Sphinginae Acherontiini

21.XI.2019 - ITALY - Basilicata - MT, Matera


new post
reply
Page 1 of 1 [ 1 post ]
Author Message
PostPosted: 07/01/2020, 18:09 
 

Joined: 09/12/2019, 14:08
Posts: 1
Nome: Laura Dirocco
Il 21 novembre mentre stavo raccogliendo le olive ho trovato questo bruco e ho deciso di portarlo a casa, all'inizio pensavo solo di tenerlo in po' per vedere che tipo di bruco fosse siccome non mi era mai capito di trovarne uno così grande ma alla fine ho deciso di tenerlo.
Ho creato un habitat seguendo i consigli che ho trovato su internet anche in base al tipo di bruco (Acherontia Atropos ovvero Sfinge testa di morto).
Qualche giorno dopo aver creato l'habitat ha iniziato a fare dei canali sottoterra ma solo a inizio dicembre intorno al 4/5 ha iniziato la sua trasformazione in bozzolo.
Però ho alcune domande.
1. Quanto dura questa trasformazione, ovvero quanto tempo ci impiegherà a diventare falena?
2. Ha dei bisogni specifici anche quando è sottoterra? (Temperatura, terriccio umido ecc.)
3. Come faccio a capire se la trasformazione in bozzolo è stata completata?
4. Come capisco se muore durante la metamorfosi?
5. Posso spostare il bozzolo in superficie o è meglio che stia sottoterra?
6. Quando diventerà una falena è meglio che io la liberi?
7. Cosa mangia la falena? Ho letto che adora il miele ma come e dove posso farglielo mangiare/bere?


373537001578413279images1.jpg

Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 1 post ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: