Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Crisalide di Sphinx pinastri Linnaeus, 1758 - Sphingidae Sphinginae Sphingini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=114&t=94282
Pagina 1 di 1

Autore:  Cybister [ 24/02/2021, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Crisalide di Sphinx pinastri Linnaeus, 1758 - Sphingidae Sphinginae Sphingini

Trovata nel legno marcio di un pino, credo sia uno sphingidae. Circa 35mm

L'ho messa in un contenitore di plastica, posizionata tra due pezzi di legno marcio; è così zuppo che sono riuscito a scavarci una celletta apposita.

Quando dovrebbe sfarfallare?
Per ora la tengo in frigo ma appena trovo un contenitore più grande la sposto in giardino.

Ho poca esperienza con l'allevamento di lepidotteri (anzi direi zero :dead: ) quindi qualsiasi consiglio è il benvenuto!

PS: se servono altre foto le carico domani, quelle che volevo mettere sono troppo pesanti.

Allegati:
20210223_160522.jpg


Autore:  Agdistis [ 25/02/2021, 0:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione pupa (sphingidae?)

Sphinx pinastri LINNAEUS, 1758
Il suo ciclo in natura dovrebbe essere in maggio / giugno.
Ma credo che se la porti in casa può nascere anche tra un mese,
Ciao Lucio

Autore:  Cybister [ 25/02/2021, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione pupa (sphingidae?)

Grazie della determinazione, mi sa che proverò a tenerla in casa allora!

La lascio nel legno o posso anche appoggiarla su un substrato? Devo mantenerla umida?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/