Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 11/07/2025, 17:43

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Libelloides ictericus ictericus (Charpentier, 1825) - Ascalaphidae - Tunisia



new post
reply
Page 1 of 1 [ 12 posts ]
Author Message
PostPosted: 21/08/2009, 10:31 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5492
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Posto una bella sequenza dello sfarfallamento di un Libelloides fotografata da Alessandro (ma l'insetto l'ho trovato io :mrgreen: ) nel nord della Tunisia nella zona di El Kef nel maggio del 2004.
E poi non mi si dica che non abbiamo cercato neurotteri! :to:


DSCN0017.JPG

DSCN0018.JPG

DSCN0019.JPG

DSCN0020.JPG

DSCN0021.JPG

DSCN0022.JPG

DSCN0023.JPG

DSCN0024.JPG


_________________
:hi:
Daniele


Last edited by Daniele Sechi on 21/08/2009, 11:26, edited 2 times in total.
Top
profile
PostPosted: 21/08/2009, 10:32 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5492
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Poi se fosse utile per la determinazione inserisco anche gli adulti maturi.


DSCN0025.JPG

DSCN0027.JPG


_________________
:hi:
Daniele
Top
profile
PostPosted: 21/08/2009, 10:38 
User avatar

Joined: 05/07/2009, 12:23
Posts: 6712
Location: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
bel documento :ok: !!

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profile
PostPosted: 21/08/2009, 10:42 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:07
Posts: 1706
Location: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Questa è ardua! Ha ancora i tegumenti freschi e i colori non delineati! (Così scrivevo ma hai aggiunto altre foto)

Libelloides ictericus cyrenaicus H. Aspöck et al., 1976.

La situazione di L.ictericus è un pò complessa, se per motivi di isolamento geografico legati al concetto di sottospecie, queste ultime si elevano al rango specifico (vedi L.corsicus o L.siculus) anch'esso dovrebbe essere L.cyrenaicus.


:hi:

Nemopteridi nemopteridi voglio i Nemopteridi!!! :mrgreen:


Top
profile
PostPosted: 21/08/2009, 10:44 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5492
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Dilar wrote:
Nemopteridi nemopteridi voglio i Nemopteridi!!! :mrgreen:


Quelli te li devi guadagnare! :lol1:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profile
PostPosted: 21/08/2009, 10:45 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:07
Posts: 1706
Location: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Non hai di foto da postare??


Top
profile
PostPosted: 21/08/2009, 10:55 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5492
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Sono solo quelle che ti puoi guadagnare! :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profile
PostPosted: 21/08/2009, 11:02 
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:32
Posts: 5642
Location: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Dilar wrote:
Libelloides ictericus cyrenaicus H. Aspöck et al., 1976

:no:
Il cyrenaicus è edemico della Cirenaica (Libia orientale).
Questo è l'ictericus tipico il cui areale va (in senso antiorario :gh: ) dai confini francesi con la Liguria alla Tunisia.


Roberto :to:

PS: mi era venuto un colpo leggendo il titolo del post, qualcuno che è stato in Cirenaica!, sto disperatamente cercando contatti con i libici per poterci andare, chi ne avesse e li volesse condividere (i contatti non i libici :gh: ) avrebbe la mia imperitura riconoscenza.

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profile
PostPosted: 21/08/2009, 12:56 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:07
Posts: 1706
Location: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Chiedo venia avevo letto male il catalogo!! :cry: :cry: Pensavo in Nordafrica ci fosse solo L.cyrenaicus.
Ho guardato anche meglio la maculatura alare, è proprio Libelloides ictericus ictericus tipico.

Questo è quello che succede rispondendo frettolosamente :( :no1: :no1: :no1:

:hi:

Ora Daniele non postera più i Nemopteridi (sempre che li abbia fotografati)


Top
profile
PostPosted: 21/08/2009, 22:48 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:07
Posts: 1706
Location: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Hemerobius wrote:
Questo è l'ictericus tipico il cui areale va (in senso antiorario :gh: ) dai confini francesi con la Liguria alla Tunisia.



La mia memoria non è più la stessa dopo tutte quelle ore al sole a cercare Lui e tutti i suoi degni 4 compari che non si fanno trovare mai :x


Top
profile
PostPosted: 22/06/2012, 8:01 
User avatar

Joined: 23/12/2009, 16:43
Posts: 74
Nome: Clemens M Brandstetter
Daniele, posso usare una delle foto per qui: http://www.naturamediterraneo.com/forum ... 4&#1058584 ??


Top
profile
PostPosted: 22/06/2012, 8:12 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5492
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Limax wrote:
Daniele, posso usare una delle foto per qui: http://www.naturamediterraneo.com/forum ... 4&#1058584 ??


Certamente.

_________________
:hi:
Daniele


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 12 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: