Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Libelloides latinus (Lefebvre, 1842), forma bianca - Ascalaphidae - Basilicata
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=115&t=10504
Pagina 1 di 1

Autore:  Mimmo011 [ 11/08/2010, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Libelloides latinus (Lefebvre, 1842), forma bianca - Ascalaphidae - Basilicata

Ciao a tutti si tratta di libelluloides coccajus??

Matera o1-06-2010

Allegati:
IMG_4395 forum.jpg

IMG_4388 forum.jpg


Autore:  Hemerobius [ 11/08/2010, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libelluloides coccajus??

Mimmo011 ha scritto:
Ciao a tutti si tratta di libelluloides coccajus??

:no: No non è Libelloides coccajus (Denis et Schiffermüller, 1775) ma la forma bianca di Libelloides latinus (Lefebvre, 1842).

Colgo l'occasione per ricordare che il nome latinus sostituisce il vecchio nome italicus (utilizzato sino al 2002 circa). La colpa in questo caso è mia e di Agostino/Neurottero. Ho inserito il lavoro qui.

Roberto :to:

Autore:  Mimmo011 [ 12/08/2010, 9:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libelloides latinus (Lefebvre, 1842), forma bianca - Ascalaphidae - Matera

Grazie Roberto! :) Ricordo che nei paraggi volavano dei Neurotteri gialli, potrebbe essere la forma gialla?

Scusa la domanda banale ma come si riconosce un L. coccajus da un L. latinus?

Grazie

Autore:  Hemerobius [ 12/08/2010, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libelloides latinus (Lefebvre, 1842), forma bianca - Ascalaphidae - Matera

Mimmo011 ha scritto:
Grazie Roberto! :) Ricordo che nei paraggi volavano dei Neurotteri gialli, potrebbe essere la forma gialla?
Potrebbe, anzi è probabile, ma non va esclusa la possiile presenza del L. coccajus, anche se questo è molto più precoce.

Mimmo011 ha scritto:
Scusa la domanda banale ma come si riconosce un L. coccajus da un L. latinus?
Naturalmente da tante cose, ma soprattutto dalla forma e dalla colorazione dell'ala posteriore. Confronta soprattutto la forma della macchia nera basale.

Ciao Roberto :to:

Autore:  Mimmo011 [ 12/08/2010, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libelloides latinus (Lefebvre, 1842), forma bianca - Ascalaphidae - Matera

Grazie Roberto! :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/