Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Libelloides macaronius (Scopoli, 1763) - Ascalaphidae - Slovenia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=115&t=1865
Pagina 1 di 1

Autore:  klosse [ 22/08/2009, 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  Libelloides macaronius (Scopoli, 1763) - Ascalaphidae - Slovenia

???

Slovenia Podpec
18 giugno 2009

Grazie
Claudio

Allegati:
Podpec1a.jpg


Autore:  Hemerobius [ 22/08/2009, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicaleone della Slovenia

Libelloides macaronius (Scopoli, 1763): Neuroptera Planipennia Ascalaphidae!

Ciao Roberto :to:

Autore:  klosse [ 22/08/2009, 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicaleone della Slovenia

Sempre tempestivo!

Grazie

Autore:  soken [ 22/08/2009, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicaleone della Slovenia

Hemerobius ha scritto:
Libelloides macaronius (Scopoli, 1763): Neuroptera Planipennia Ascalaphidae!


....difatti a tempesta proprio ! non ha tralasciato nulla ! fra un po' ti scriveva anche cosa mangia :lol: !!
(sto scherzando ovviamente :lov2: )

Autore:  Hemerobius [ 22/08/2009, 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicaleone della Slovenia

Beh, mi sono dimenticato: maschio :sma: !

Roberto :to:

Autore:  Dilar [ 22/08/2009, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicaleone della Slovenia

Bè forma kolyvanensis :lol1: !

Autore:  Velvet Ant [ 22/08/2009, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicaleone della Slovenia

Con la femmina da me fotografata in Grecia nel 2004, riuniamo la coppia ;)


GRECIA - Preveza region
Kanalaki, 20.VI.2004


Immagine

Immagine



Mi sono sempre chiesto perchè la macchia gialla sull'ala posteriore sinistra fosse...macchiata (o meglio, bicolore) :?
Forse qualche problema al momento dello sfarfallamento?

Autore:  Hemerobius [ 22/08/2009, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicaleone della Slovenia

Velvet Ant ha scritto:
Mi sono sempre chiesto perchè la macchia gialla sull'ala posteriore sinistra fosse...macchiata (o meglio, bicolore) :? Forse qualche problema al momento dello sfarfallamento?

Possibile !

Roberto :to:

Autore:  Dilar [ 22/08/2009, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libelloides macaronius (Scopoli, 1763) - Ascalaphidae

E' sempre un piacere vedere questa bellissima specie. Molto variabile ne hanno descritto parecchie varietà, come quella che menziono per scherzo (noi neurotterologi non siamo molto portati a questo tipo di descrizioni :D )

Ricordo che durante l'escursione dello scorso Simposio di Neurotterologia in Slovenia, i partecipanti (ed in particolare gli americani, non abituati ai nostri Libelloides) riuscirono ad eradicarlo dalla cima di una collina :dead:. Fortuna che la pianura sottostante ne era piena!! :)

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/