Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Larva di Ascalaphidae - Lazio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=115&t=19431 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 28/03/2011, 18:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Larva di Ascalaphidae - Lazio |
Sembra destino che ogni volta che mi trovo a sollevare sassi sotto la pioggia in qualche postaccio, venga fuori una larva di queste bestiacce! Lazio, Roma, Ciciliano, 370 m, sotto pietra su terreno smosso, 28.III.2011 circa 1 cm di lunghezza |
Autore: | FORBIX [ 28/03/2011, 18:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Ascalaphidae - Lazio |
Julodis ha scritto: ...... venga fuori una larva di queste bestiacce! Speriamo che non legga Hemerobius!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 28/03/2011, 18:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Ascalaphidae - Lazio |
Che bella, la tua bestiaccia! |
Autore: | Julodis [ 28/03/2011, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Ascalaphidae - Lazio |
FORBIX ha scritto: Julodis ha scritto: ...... venga fuori una larva di queste bestiacce! Speriamo che non legga Hemerobius!! ![]() ![]() ![]() ![]() L'importante è che non sappia che quell'altra che avevo trovato in autunno è morta pochi giorni dopo, o forse subito dopo averla fotografata. Avevo seguito il consiglio di metterla su uno strato di sabbia, ma stranamente non si era mossa. Il giorno dopo era un po' spostata e con le mandibole in posizione diversa, poi più nessun segno di vita! Stranamente è rimasta come era, a parte schiarirsi un po'. Visto l'incredibile metabolismo di queste bestie, l'ho tenuta nello scatolino con la sabbia e ogni tanto ci mettevo qualche piccola preda (di solito, isopodi), nella speranza che non fosse morta, ma che stesse magari preparandosi per una muta. Ma dopo 4 mesi, penso di poter dire che è definitvamente defunta! Probabilmente era rimasta un po' schiacciata quando ho sollevato la pietra sotto cui stava. Questa invece sembra bella vispa. |
Autore: | Hemerobius [ 29/03/2011, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Ascalaphidae - Lazio |
Hemerobius non ha un minuto ma VEDE e RICORDA ![]() ![]() Roberto ![]() |
Autore: | neurottero [ 30/03/2011, 18:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Ascalaphidae - Lazio |
Julodis ha scritto: Sembra destino che ogni volta che mi trovo a sollevare sassi sotto la pioggia in qualche postaccio, venga fuori una larva di queste bestiacce! 10, 100, 1000 di queste bestiacce!!!! ![]() ![]() ![]() Buone cose |
Autore: | Julodis [ 31/03/2011, 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Ascalaphidae - Lazio |
Hemerobius ha scritto: Hemerobius non ha un minuto ma VEDE e RICORDA ![]() ![]() Roberto ![]() Oh oh! ![]() ![]() |
Autore: | Dilar [ 02/04/2011, 15:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Ascalaphidae - Lazio |
Sarà più a sua agio se ci metti un sassolino o anche solo un pezzetto di carta ruvida. Se ti capitano, prova a dargli una blatta di dimensioni opportune e vedrai... Le larve di gran parte degli ascalafidi sono molto delicate e difficili da allevare, per cui non preoccuparti se l'altra è morta... spero almeno che tu l'abbia conservata! ![]() |
Autore: | Dilar [ 02/04/2011, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Ascalaphidae - Lazio |
neurottero ha scritto: Julodis ha scritto: Sembra destino che ogni volta che mi trovo a sollevare sassi sotto la pioggia in qualche postaccio, venga fuori una larva di queste bestiacce! 10, 100, 1000 di queste bestiacce!!!! ![]() ![]() ![]() Buone cose Agostì, vieni da noi in Sardegna e... vedrai ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |