Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Libelloides coccajus (Denis & Schiffermüller,1775) - Ascalaphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=115&t=61398
Pagina 1 di 1

Autore:  Logoste [ 10/05/2015, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Libelloides coccajus (Denis & Schiffermüller,1775) - Ascalaphidae

Richiesta determinazione Libelloides

Ciao a tutti,

inserisco queste due immagini e se possibile chiedo lumi circa la determinazione della specie. Le due coppie sono state fotografate quasi contemporaneamente nello stesso posto, chiedo venia se dovessero risultare due specie differenti perché inserite nello stesso topic, in ogni caso l'ho fatto involontariamente e al solo scopo discriminante.

:hi: Logoste

Allegati:
IMG_7739 copia.JPG

IMG_7743 copia.JPG


Autore:  Hemerobius [ 10/05/2015, 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta determinazione Libelloides

Libelloides coccajus, la specie più precoce. Ancora per qualche giorno trovi solo lei.
R

Autore:  Logoste [ 10/05/2015, 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta determinazione Libelloides

...grazie Roberto!

Allora per le differenze con L. latinus aspettiamo il prossimo topic :mrgreen: !

:hi: Stefano

NB

L'ex bianco della seconda immagine è diverso perché esiste un dimorfismo sessuale o cosa?
Grazie

Autore:  Hemerobius [ 10/05/2015, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta determinazione Libelloides

Specie dicromica, due colori possibili: bianco e giallo. Nessuno ci ha studiato ma la base deve essere genetica, un po' come i piselli gialli o verdi di Mendel.
R

Autore:  Logoste [ 10/05/2015, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta determinazione Libelloides

...grazie anche per quest'altra risposta, davvero gentile!

:hi: Stefano

Autore:  Hemerobius [ 10/05/2015, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta determinazione Libelloides

Per quanto riguarda la distinzione tra L. coccajus, L. latinus (= italicus) e L. lacteus (= ottomanus), tre specie a colorazione giallo/bianca (le prime due) o solo bianca (la terza) che puoi trovare in Abruzzo, basta guardare la forma della macchia nera dell'ala posteriore oltre alla forma dell'ala stessa. Ti posto un mio vecchio schizzo (scusa per la calligrafia).
R

aliascal.jpg


Autore:  Logoste [ 10/05/2015, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta determinazione Libelloides

...ops! Non era finita qua! Ancora grazie per le preziose informazioni, finalmente mi si fa un po' di luce!

Ciao Hemerobius

NB

Preciso e puntuale :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/