Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 21:39

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Libelloides coccajus (Denis et Shiffermuller, 1775) - Ascalaphidae - Liguria



new post
reply
Page 1 of 1 [ 15 posts ]
Author Message
PostPosted: 13/06/2010, 22:22 
User avatar

Joined: 14/01/2010, 0:10
Posts: 3603
Location: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Qui "qualcuno" dovrebbe vedere "qualcosa"
(Purtroppo con i mezzi a mia disposizione e dato il soggetto, la foto non è un gran che!)

LIGURIA CENTRO E (GE)
Casanova di Rovegno
fraz. Crescione (dint.)
N 44°34'09" E 9°19'42"
13-GIU-10 m 1.138

DSCF8425.JPG



:hi:

_________________
ImageGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profile
 Post subject: Re: Aguzzate la vista!
PostPosted: 13/06/2010, 22:30 
User avatar

Joined: 24/02/2009, 21:13
Posts: 1519
Location: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
E' un Test di Rorschach :?

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profile
 Post subject: Re: Aguzzate la vista!
PostPosted: 13/06/2010, 22:31 
User avatar

Joined: 17/02/2009, 0:05
Posts: 8521
Location: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Libelloides sp.??

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profile
 Post subject: Re: Aguzzate la vista!
PostPosted: 13/06/2010, 22:32 
Amministratore
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:30
Posts: 7102
Location: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
FORBIX wrote:
Libelloides sp.??


...coccajus ?

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profile
 Post subject: Re: Aguzzate la vista!
PostPosted: 13/06/2010, 22:38 
User avatar

Joined: 14/01/2010, 0:10
Posts: 3603
Location: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Aspettavo Hemerobius per vedere cosa diceva...! :mrgreen:
Non conosco la specie, comunque Roberto Poggi è riuscito a prenderne due otre esemplari!

:hi:

_________________
ImageGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profile
 Post subject: Re: Aguzzate la vista!
PostPosted: 13/06/2010, 22:40 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:07
Posts: 1706
Location: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
confermo L.coccajus (Denis et Shiffermuller, 1775).

Le uova! Ci servono moltissimo! Non è che ti ricapita andare sul posto, Giovanni?

:hi:


Top
profile
 Post subject: Re: Aguzzate la vista!
PostPosted: 13/06/2010, 22:48 
User avatar

Joined: 14/01/2010, 0:10
Posts: 3603
Location: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Potrebbe essere ma non a breve.
Dove si trovano le uova e che aspetto hanno?

:hi:

_________________
ImageGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profile
 Post subject: Re: Aguzzate la vista!
PostPosted: 14/06/2010, 9:34 
User avatar

Joined: 17/12/2009, 19:19
Posts: 571
Location: Miane (TV)
Nome: Franco Sandel
Io non vedo niente,
cos'e' che si cela fra questi fili d'erba???? :?
Quand' e' che darete la soluzione al quiz
anche ai comuni mortali ??

Ciao Franco

_________________
Effe Esse


Top
profile
 Post subject: Re: Aguzzate la vista!
PostPosted: 14/06/2010, 9:50 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:01
Posts: 5005
Location: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Franco Sandel wrote:
Io non vedo niente,
cos'e' che si cela fra questi fili d'erba???? :?
Quand' e' che darete la soluzione al quiz
anche ai comuni mortali ??

Ciao Franco


Dovrebbe trattarsi di quella macchia "giallo-nera" al centro.
Speravo in qualche maschietto di Ectobius, in appostamento sugli steli d'erba alla ricerca della femmina ...

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profile
 Post subject: Re: Aguzzate la vista!
PostPosted: 14/06/2010, 10:23 
User avatar

Joined: 17/12/2009, 19:19
Posts: 571
Location: Miane (TV)
Nome: Franco Sandel
Be', non penso che da quelle macchie sfocate si riesca a vedere
qualcosa, sopra tutto dare un nome, secondo me' c'e' qualcosa
altro di celato, aspetteremo la soluzione finale dal buon Pactolinus.
Sicuramente si stara' trastullando, vedendoci indaffarati alla ricerca
di qualcosa che non si riesce a vedere.....

Cioa Franco

_________________
Effe Esse


Top
profile
 Post subject: Re: Aguzzate la vista!
PostPosted: 14/06/2010, 10:54 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:07
Posts: 1706
Location: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Franco Sandel wrote:
Be', non penso che da quelle macchie sfocate si riesca a vedere
qualcosa, sopra tutto dare un nome, secondo me' c'e' qualcosa
altro di celato, aspetteremo la soluzione finale dal buon Pactolinus.
Sicuramente si stara' trastullando, vedendoci indaffarati alla ricerca
di qualcosa che non si riesce a vedere.....

Cioa Franco


Non riesco a capire se vi è altro celato... ma la "macchia" gialla e nera centrale è un Libelloides coccajus e peraltro si vede bene la macchia delle ali consentendone l'identificazione!


Top
profile
 Post subject: Re: Aguzzate la vista!
PostPosted: 14/06/2010, 11:31 
User avatar

Joined: 17/12/2009, 19:19
Posts: 571
Location: Miane (TV)
Nome: Franco Sandel
Hai ragione, finalmente ho intuito la bestiaccia, certo che Pactolinus lo poteva inquadrare un po'
meno di profilo, o lo avra' fatto apposta per farmi impazzire...... :x

Ciao Franco

_________________
Effe Esse


Top
profile
 Post subject: Re: Aguzzate la vista!
PostPosted: 14/06/2010, 17:46 
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:32
Posts: 5642
Location: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Dilar wrote:
... ma la "macchia" gialla e nera centrale è un Libelloides coccajus e peraltro si vede bene la macchia delle ali consentendone l'identificazione!
Insomma, non è che si veda proprio bene ! Se fosse una specie nuova non ce ne saremmo sicuramente accorti. Il fatto è che la forma della macchia basale dell'ala posteriore è caratteristica nelle specie "color pastello" che vivono in Italia (fatto salvo il margine orientale e le due grandi isole). Vi allego un mio vecchissimo schizzo, che usa ancora i vecchi nomi. Oggi rimane valido L. coccajus, mentre L. lacteus sostituisce ottomanus e L. latinus sostituisce italicus.
aliascal.jpg



Ciao Roberto :to:


PS: in realtà anche la forma dell'ala ed altre caratteristiche cromatiche entrano nell'identificazione.

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profile
 Post subject: Re: Aguzzate la vista!
PostPosted: 14/06/2010, 20:17 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:07
Posts: 1706
Location: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Conosco i posti, l'ambiente e la fauna.... fidatevi è proprio il buon vecchio L.coccajus.


Top
profile
PostPosted: 14/06/2010, 22:48 
User avatar

Joined: 14/01/2010, 0:10
Posts: 3603
Location: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Quando li abbiamo visti, sembrava facile prenderli.... :no:
Sono veloci, scartano e quando sono posati non sono facili da avvicinare!
Io, con la mia modesta macchinetta, sono riuscito a fare solo questa fetecchia di foto
e quando ho provato a spostarmi per prenderlo...
Ciao 2.gif



:hi:

_________________
ImageGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 15 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: